Categorie: Speednews

Premio Rottapharm, la Biennale Giovani di Monza incorona Nicola Bragantini e Christian Breed

di - 30 Agosto 2009
L’opera di BragantiniSono Nicola Bragantini e Christian Breed i vincitori della seconda edizione del Premio Speciale Rottapharm|Madaus, abbinato alla Biennale Giovani 2009 al Serrone della Villa Reale di Monza. Entrambi gli artisti, autori di due tecniche miste – Aperto lariano per Bragantini, ApeironXXX per Breed -, sono stati invitati dal critico Marco Tonelli, secondo la consueta formula che prevede una rosa di critici che invita una rosa di artisti.
Della giuria facevano parte fra gli altri Graziella Lonardi Buontempo, segretario generale degli Incontri Internazionali d’Arte di Roma, e Giovanna Forlanelli, collezionista, editore e direttore della comunicazione di Rottapharm|Madaus. Le due opere vincitrici verranno ora acquistate da Rottapharm|Madaus per essere poi donate alla città di Monza, andando a costituire un nuovo tassello nel patrimonio culturale di una città storica sensibile all’esperienza dell’arte contemporanea.

[exibart]

Visualizza commenti

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

La resistenza silenziosa di William Kentridge: una conversazione a più voci a Spoleto

Per William Kentridge, l'idea meno buona è la migliore possibile: a Spoleto, l'artista sudafricano va in scena insieme al suo…

4 Agosto 2025 9:30
  • Progetti e iniziative

Summer Jamboree: è a Senigallia la Hottest rockin’ holiday on Earth

Summer Jamboree, il festival più grande al mondo di musica e cultura dell’America anni ‘40 e ’50 compie 25 anni…

4 Agosto 2025 0:02
  • Arti performative

I festival da non perdere nell’estate 2025 in tutta Italia

L’appuntamento dedicato ai festival più interessanti in tutta Italia: musica, arte, teatro e cultura nei luoghi più affascinanti del momento.…

3 Agosto 2025 17:09
  • Libri ed editoria

Un libro al giorno. Hit parade di lacrime di Suzuki Izumi

Torna la rubrica che presenta romanzi e saggi, ultime pubblicazioni e grandi classici. Non solo arte e storie di artisti,…

3 Agosto 2025 15:00
  • Arti performative

La natura indisciplinata della performance: voci e visioni a Centrale Fies

Identità queer, colonialismi sommersi e genealogie sonore: suggestioni da Centrale Fies, con i Live Works e la mostra Undomesticated Ground,…

3 Agosto 2025 9:30
  • Arte contemporanea

In Corsica c’è Plein Soleil, la seconda edizione OFF della Biennale De Renava

Torna la collettiva organizzata nel borgo di Bonifacio, in mostra per tutta l'estate (fino a ottobre). Ecco i nomi esposti…

3 Agosto 2025 9:00