La mostra è stata realizzata in collaborazione con Grandi Stazioni (avrà tappe successive nelle stazioni di Firenze, Bologna, Torino) e curata da Cecilia Nesbitt, a fianco dello spazio espositivo sarà inoltre allestito dagli artisti stessi un art-shop con tshirts, grafiche, posters, moda, adesivi, toys, ecc. La festa – nella Sala Reale della Stazione – è promossa dalla Campari ed accoglierà visual animations a cura di Claudio Sinatti, nome affermato della scena musicale artistica e fashion, DJ set di Painè deejay di fama internazionale, con interventi di Kid Loco, Gothan Project, Herbaliser. Per finire ci sarà un libro, edito dalla romana DragoLab, che traccerà una topografia dei talenti underground internazionali.
Fino al prossimo 26 gennaio, la Galleria d’Arte Moderna Achille Forti ospita "Lo Studio sul Colle", un dialogo creativo che…
Skira pubblica un nuovo volume che ripercorre l’eredità intellettuale e curatoriale di Germano Celant, attraverso un ricco apparato di testimonianze…
Sotheby’s fissa un record assoluto con la borsa creata da Hermés per Jane Birkin. Ad aggiudicarsela, la società Valuence Japan…
Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli accusa il Corriere della Sera di aver censurato una sua intervista nella quale si…
Fino al 21 settembre Palazzo Bonaparte di Roma ospita La voce del Corpo, a cura di Demetrio Paparoni, la grande…
Ironica, colta, con accenti dada, la belga Meryll Rogge subentra a Francesco Risso nella direzione creativa di Marni, uno dei…