Categorie: Speednews

Quarant’anni di amore. Maurizio Cattelan dona il suo L.O.V.E. a Milano, “per sempre” in piazza Affari

di - 11 Ottobre 2012
E adesso tutti potranno polemizzare a piacimento, ma L.O.V.E., il controverso dito medio di marmo bianco che capeggia ormai da due anni in piazza Affari a Milano, resterà in permanenza per i prossimi quarant’anni. Segnando, inesorabilmente, la storia della città, delle giovani generazioni e di quelle future. Nello scorso giugno la giunta del capoluogo lombardo aveva accettato la “donazione modale” dell’opera: Cattelan avrebbe dovuto firmare il passaggio di proprietà che attestasse l’atto di donazione al Comune e l’opera sarebbe rimasta in permanenza. Detto, e quasi fatto. Negli scorsi giorni l’artista ha firmato l’atto e da venerdì la scultura sarà a tutti gli effetti patrimonio milanese.
E per l’occasione vi sarà un secondo “opening”: il dito di 11 metri sarà “festeggiato” domani, dalle 20 a mezzanotte, con l’Assessore Boeri e lo stesso Cattelan che saranno in piazza in una serata di liscio e ballerini, sponsorizzata da Disaronno. Ora forse moltissimi alzeranno il dito medio, anche nel Palazzo della Borsa, ma così va la vita: quando c’è l’amore, c’è tutto!

Articoli recenti

  • Mostre

La pittura di Edouard Nardon, un ritorno alla seduzione: la mostra a Brescia

La The Address Gallery di Brescia presenta in mostra nuove e intriganti opere dell’artista newyorkese di origine francese Edouard Nardon

1 Aprile 2025 19:13
  • Progetti e iniziative

FORMAE di Gaggenau: parte da Milano il progetto tra arte, design e filosofia

Gaggenau presenta un nuovo progetto itinerante che mette in dialogo arte e design per riflettere sulla trasformazione della materia: si…

1 Aprile 2025 17:06
  • Mostre

Le mostre da non perdere ad aprile in tutta Italia

L’appuntamento mensile dedicato alle mostre e ai progetti espositivi più interessanti di prossima apertura, in tutta Italia: ecco la nostra…

1 Aprile 2025 12:22
  • Progetti e iniziative

Mirtillo Numerus IX: il primo film di Desiderio Sanzi è un viaggio tra inquietudini senza tempo

Dalla performance alla pellicola, l’artista Desiderio Sanzi approda al mondo del cinema con un film denso di simbolismo e suggestioni…

1 Aprile 2025 12:20
  • Arte contemporanea

Gli anni dell’arte a Napoli: una mostra al Museo Madre riannoda la storia

Tra le sale del Museo Madre di Napoli, la prima tappa di un ampio progetto espositivo che vuole tenere traccia…

1 Aprile 2025 11:20
  • Mercato

New Now! Phillips fa spazio ai giovani artisti

Da Joseph Yaeger a Jennifer Guidi: ecco chi sono gli emergenti in vendita a Londra, in dialogo con i grandi…

1 Aprile 2025 10:41