Categorie: Speednews

Quattro scozzesi, a Bergamo. Per inaugurare un nuovo spazio per la giovane arte

di - 24 Settembre 2009
Rob Churm - UntitledSi chiama Log, come “tronco” o “ceppo”, in inglese. Ma anche come il rudimentale strumento utilizzato dai marinai del Settecento per conoscere la velocità della nave in base al numero di nodi, legati appunto a un pezzo di legno, che emergeva dall’acqua durante la navigazione.
A Bergamo diventa invece un nuovo spazio per l’arte contemporanea, che nasce con l’obbiettivo di promuovere il lavoro di giovani artisti internazionali, prevalentemente inediti per l’Italia, portandoli a sviluppare liberamente progetti e idee all’interno di uno spazio situato in una delle aree più vive e multiculturali della città.
Debutto con la mostra Singing Yoghurt, una collettiva di Rob Churm, Mick Peter, Owen Piper e David Sherry, quattro giovani artisti che vivono e lavorano nella città scozzese di Glasgow, dove esiste una ricca e vivace comunità artistica.
Leitmotiv della mostra è l’estrema semplicità dei mezzi utilizzati per esprimere una sempre personalissima idea di “fare arte” in ogni declinazione della pratica artistica, dal disegno alla tela, dalla scultura alla performance, conservando intatto lo spirito che contraddistingue, nelle parole di Hans Ulrich Obrist, il “Miracolo di Glasgow”.






Inaugurazione: venerdì 25 settembre 2009 – ore 18.00
Dal 25 settembre al 30 ottobre 2009
Via S. Bernardino, 15 – Bergamo
Info: 3295472438 –
info@welogyou.net
Web: www.welogyou.net

[exibart]

Visualizza commenti

  • Si promuove l'iniziativa per tutti gli artisti internazionali...ma intanto si presentano (leggi: impongono) "artisti" scozzesi. Fatelo in Scozia con le cornamuse e il whisky, chissà chi ci andrà...

Articoli recenti

  • Mostre

Gigi Guadagnucci Gio’ Pomodoro: Conversazione sulla natura, a Massa

Fino al 21 agosto il Museo Gigi Guadagnucci ospita un connubio e dialogo inedito tra le opere degli scultori Gigi…

6 Luglio 2025 0:02
  • Mercato

IVA al 5%: e ora cosa succede? Parola alle gallerie italiane

Che cosa cambierà, in seguito all'approvazione dell'aliquota agevolata, per le gallerie italiane (e con sede in Italia)? Ecco la terza…

5 Luglio 2025 20:35
  • Arte contemporanea

Di che umore sei? Riccardo Previdi ha creato un orologio che si connette con gli stati d’animo

A Serralunga d'Alba, in provincia di Cuneo, tutti sanno che MOODCLOCK non è un orologio qualunque. Vi raccontiamo la storia…

5 Luglio 2025 17:30
  • Arte contemporanea

Wangechi Mutu: la Galleria Borghese di Roma per la prima volta a confronto con un’artista contemporanea

Poesia e scultura si incontrano nella mostra di Wangechi Mutu, che trasforma la Galleria Borghese di Roma in un luogo…

5 Luglio 2025 15:00
  • Progetti e iniziative

Un piccolo mistero diventa arte nell’opera di Giuseppe Abate in un borgo delle Marche

Nell’ambito del progetto diffuso Una boccata d’arte, Giuseppe Abate presenta il suo intervento ad Altidona, piccolo borgo delle Marche: tutto…

5 Luglio 2025 12:30
  • Mostre

Immagini di una geografia interiore: Andrea Lelario alla GNAMC di Roma

Alla GNAMC - Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, una mostra personale di Andrea Lelario: disegni e incisioni…

5 Luglio 2025 11:35