Categorie: Speednews

Questa non è la fotografia di un edificio. Al MAXXI si parla di immagine e architettura

di - 5 Ottobre 2017
Come si descrive l’architettura senza attraversarla, solo vedendola? Quanto può essere fedele alla reale consistenza di una struttura, la sua fotografia? Cosa si perde e cosa si ottiene, dalla riproduzione di un edificio attraverso l’immagine? A queste domande proverà a rispondere Obiettivo Architettura che, in cinque incontri, dal 6 ottobre al 12 dicembre, al MAXXI, metterà in dialogo alcuni tra i più interessanti architetti e fotografi italiani, capaci di creare edifici significativi e interpretazioni fotografiche altrettanto espressive. Se l’interpretazione dello spazio passa dalla sua contemplazione più che dall’esperienza, allora la conoscenza e la comprensione dell’architettura sono condizionate dal proprio ritratto fotografico, che diviene esso stesso essenza dell’oggetto che descrive, strumento sostanziale per accedervi.
Per il progetto, realizzato in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, sono stati invitati i progettisti di MoDusArchitects, PARK ASSOCIATI, Gianluca Peluffo, Werner Tschool, Labics e i fotografi Marco Pietracupa, Andrea Martiradonna, Ernesta Caviola, Marco Cappelletti. La rassegna, nata da un’idea di Lucia Bosso / BasedArchitecture, si aprirà venerdì, 6 ottobre, con la conversazione tra Sandy Attia e Matteo Scagnol, dello studio MoDusArchitects, e il fotografo Marco Pietracupa, moderati da Anna Iuzzolini, photoeditor di Pagina99. All’incontro, introdotto da Margherita Guccione, Direttore MAXXI Architettura, interverrà anche Alessandra Ferrari, del Dipartimento Cultura del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori. Qui il calendario con gli altri incontri.

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

miart 2025 chiude le porte: i premi, le committenze e le nuove acquisizioni

Anche la 29ma edizione di miart ha chiuso le porte: ecco tutti i riconoscimenti assegnati, le committenze e le nuove…

6 Aprile 2025 19:16
  • Arte contemporanea

Milano Art Week 2025: le mostre e gli eventi dell’ultima giornata

La Milano Art Week 2025, da scoprire con le mappe di Untitled Association: un ampio giro tra le mostre, gli…

6 Aprile 2025 13:04
  • Cinema

Al cinema l’incredibile storia di Lee Miller, fotoreporter di guerra

Il film di Ellen Kuras ripercorre gli anni che vedono la grande fotoreporter americana inviata al fronte durante la Seconda…

6 Aprile 2025 12:00
  • Mostre

Cosa sta diventando il lavoro? A Torino, una mostra per ripensarlo

A Torino, Flashback Ecosistema presenta una mostra collettiva che riflette sul tema del lavoro e sul suo rapporto con l'essere…

6 Aprile 2025 10:09
  • Arte contemporanea

Crossing Border: il progetto che a Palermo porta l’arte contemporanea dentro l’Università

Sei artisti ragionano sul fenomeno delle migrazioni, esponendo le loro opere nel Dipartimento di Giurisprudenza. Si parte con "I sommersi…

6 Aprile 2025 9:00
  • Mostre

Si vive tra le fiamme in “rapt glittery beguile awhile”, personale di John McAllister a Venezia

Fino al prossimo 31 maggio, la prima mostra in laguna dell’artista americano John McAllister è visitabile nella sede veneziana della…

6 Aprile 2025 0:02