Categorie: Speednews

Roma e il writing. Nel nuovo libro del fotografo Slim

di - 13 Febbraio 2007

49859Il momento d’oro del writing in Italia – cui Exibart.onpaper, con grande lungimiranza, sta dedicando un’ampio approfondimento – si conferma con una nuova iniziativa che ha Roma come sfondo. Alle diverse espressioni della street art nella capitale è infatti dedicato il volume fotografico Roma Writing, opera del fotografo Slim sostenuta da Sandro Medici, presidente del Municipio X e promotore di diverse iniziative in favore dell’arte contemporanea, e dall’imprenditore romano Massimo Mezzaroma. Che ora la presentano ufficialmente, insieme ad Ottaviano Del Turco, politico da sempre appassionato d’arte, e al semiologo Omar Calabrese, autore della prefazione in cui delinea con estrema precisione la storia del graffitismo, le sue radici storico sociali e la sua collocazione nel panorama artistico contemporaneo. Il libro – delle Edizioni Form Act – è poi arricchito dalle interviste realizzate ai writers dalla critica d’arte Maria Egizia Fiaschetti.

articoli correlati
Exibart.onpaper, “tappa” milanese per la grande inchiesta sulla Street Art


Presentazione: giovedì 15 Febbraio 2007 – ore 18.00
Spazio Meo Pinelli
Piazza di Cinecittà 55 – Roma
Info: 0664821270 – romawriting@gnuproject.it


[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

Sigmar Polke alla Fondazione Van Gogh di Arles in Provenza

Fino al prossimo 26 ottobre, la Fondation Vincent van Gogh di Arles ospita la mostra di Sigmar Polke "Sous les…

27 Luglio 2025 0:02
  • Arte contemporanea

Arcangelo Sassolino porta le sue sculture sonore al Lerici Music Festival

A Villa Marigola un percorso tra arte contemporanea, suono e tensione materica, in mostra fino all’8 agosto

26 Luglio 2025 17:30
  • Arte contemporanea

Arriva a Valencia la Biennale di Gaza, una mostra itinerante

The GRAPA (Galería de Artistas Rebeldes y Arte Político) presenta il Padiglione di Valencia della Biennale di Gaza, una mostra…

26 Luglio 2025 13:25
  • Mostre

La grande retrospettiva di Remo Salvadori a Milano: ce la raccontano l’artista e le curatrici

L’artista presenta il suo più grande progetto espositivo diffuso tra Palazzo Reale, la Chiesa di San Gottardo in Corte e…

26 Luglio 2025 13:08
  • Progetti e iniziative

È morta Maud Giaccari, artista d’avanguardia e giornalista. Il suo archivio acquisito dalla Biennale di Venezia

La notizia della sua morte giunge a poca distanza da quella dell'acquisizione del Fondo Luciano e Maud Giaccari, entrato nell’Archivio…

26 Luglio 2025 12:30
  • Arte contemporanea

Chi guiderà il Padiglione Italia alla Biennale 2026? Ecco i dieci curatori finalisti

Annunciati i dieci curatori finalisti per il Padiglione Italia alla Biennale d'Arte di Venezia 2026: il Ministero della Cultura avvia…

26 Luglio 2025 9:44