Categorie: Speednews

Roma furoreggia? E Franz Paludetto ci apre il suo presidio. A San Lorenzo…

di - 25 Maggio 2010
Il nuovo spazio romano di Paludetto
Le luci della ribalta sono tutte puntate su Roma? E io allora mi apro un nuovo spazio, e lo inauguro proprio nei giorni a ridosso dell’Art Week. Questo, più o meno, il ragionamento fatto da Franz Paludetto, che infatti ha appena aperto il piccolo spazio nel quartiere San Lorenzo: “mi è stato segnalato da una carissima amica, credo che San Lorenzo sia, in questo momento, uno dei quartieri romani nei quali il fermento culturale sia più interessante”, confida a Exibart.
Un salto notevole, affiancare alle dimensioni sconfinate del Castello di Rivara – location piemontese che Paludetto gestisce dal 1985 – al piccolo spazio capitolino, che sarà aperto solo durante le inaugurazioni e su appuntamento. “La serie di mostre in programma prevede la realizzazione di piccoli lavori site specific, che coinvolgeranno artisti che hanno segnato in qualche modo il mio percorso, la mia storia professionale, iniziando da Pia Stadtbäumer e proseguendo con Hermann Pitz, che forniranno l’idea di partenza per sviluppare successivamente mostre più approfondite al Castello di Rivara”.
Debutto dunque con una personale dell’artista tedesca Pia Stadtbäumer, “tre sculture proposte come corpi viventi trattenuti con materiali plastici in performance dal vivo…”.

articoli correlati
Architetture sensibili | Locci | Delfino – Rivara (To), Centro d’arte contemporanea
A Rivara apre il Centro di Documentazione Carolin Lindig. Con tutta la collezione Paludetto
Spazio Cerere, a Roma nuova location per eventi della costellazione Pastificio San Lorenzo






Fino al 12 giugno 2010
Via degli Ausoni 18 – Roma
Info:
info@franzpaludetto.com
Web: www.franzpaludetto.com

[exibart]

Articoli recenti

  • Fiere e manifestazioni

Art Brussels 2025: ecco le proposte delle gallerie italiane

Ci sono 165 gallerie da 35 Paesi al Brussels Expo, per la 41esima edizione della fiera, inclusa un'ampia selezione di protagonisti…

26 Aprile 2025 16:36
  • Arte antica

Quanto era internazionale la Roma seicentesca? La mostra alle Scuderie del Quirinale che tenta di fare chiarezza

Attraverso più di cento opere, BAROCCO GLOBALE alle Scuderie del Quirinale esplora la Roma del Seicento e i suoi legami…

26 Aprile 2025 15:30
  • Mostre

Designer italiani e fiori francesi a Berlino: due mostre da non perdere

Una ex prigione diventa un hotel raffinato, succede a Charlottenburg, storico quartiere di Berlino, che ospita due mostre da non…

26 Aprile 2025 12:30
  • Fotografia

La ricerca dello stupore perduto: lo sguardo di Domenico Flora sul turismo di massa

Alla Galleria delle Arti di Roma, le fotografie di Domenico Flora: tra souvenir, itinerari fotocopia e place grabbing, va in…

26 Aprile 2025 11:30
  • Mostre

Domestica Vanitas: dove l’arte apparecchia la tavola del tempo

Universo Factory ospita le opere di quattro artisti dell’Accademia di Belle Arti di Venezia in una mostra che esplora la…

26 Aprile 2025 10:45
  • Mostre

Per Grazia Ricevuta: l’ex voto contemporaneo in mostra a Napoli

Da Yves Klein a Mimmo Paladino, 120 artisti in mostra al Museo del Tesoro di San Gennaro, a Napoli, per…

26 Aprile 2025 10:30