Categorie: Speednews

Sarà Stefano W. Pasquini il “nostro” italiano in Svizzera…

di - 16 Agosto 2011

null

Fra poco partirà il Democratic Art Weeks a Pfyn (Svizzera) al Museo Transitorisches e fra gli undici artisti scelti a rappresentare le varie città europee spicca il nome del bolognese Stefano W. Pasquini, che ha già presentato il suo lavoro e che terminerà il prossimo anno. Una grande sculturea di legno composta da tronchi di alberi che sembrano compromettere la fragile esistenza di una casetta di legno. In questo modo l’artista porge le sue scuse per l’invasione romana avvenuta più di 2000 anni fa nella cittadina di Pfyn, che come ricorda Pasquini rappresenta “l’ultimo avamposto romano prima del confine con il territorio barbaro”. I tronchi di legno verranno posti al centro della piazza della cittadina e formeranno il nome Pfyn e sottoterra verrà posta una capsula temporale con cui si renderà omaggio alla memoria collettiva dei cittadini. Infatti durante la festa nazionale svizzera sono state consegnate agli abitanti del luogo più di 2000 cartoline acquarellabili in cui l’artista ha presentato il suo progetto, e su cui i cittadini hanno potuto scrivere le proprie memorie di Pyfn e i bambini disegnare serenamente la propria cittadina. Una volta riconsegnate le cartoline saranno inserite nella Time Capsule e poste quindi sotto terra. Unico questito: quando aprire la Time Capsule? Alcuni “tifano” per il 2111 altri per il 4011.Staremo a vedere…(a cura di giulia fontani)

[exibart]

Visualizza commenti

Articoli recenti

  • Mostre

Marcello Morandini e Il fascino del mito: doppia mostra torinese di Mazzoleni

“Geometrie senza tempo”, la prima personale di Marcello Morandini, e “Il fascino del mito”, una mostra collettiva con le opere…

1 Aprile 2025 0:02
  • Arte contemporanea

Una grande mostra di Giuseppe Penone aprirà alla Serpentine Gallery di Londra

Gli spazi interni ed esterni della Serpentine Gallery ospiteranno una grande mostra dedicata a Giuseppe Penone: in esposizione, installazioni ambientali…

31 Marzo 2025 19:14
  • Mostre

I graffiti entrano al Museion di Bolzano e dialogano con la collezione contemporanea

Un inedito dialogo al Museion di Bolzano, che presenta un excursus tra opere transdisciplinari dagli anni cinquanta ai giorni nostri.…

31 Marzo 2025 17:56
  • Musei

Christophe Cherix alla guida del MoMA di New York: nominato il nuovo direttore

Christophe Cherix è stato nominato direttore del MoMA di New York: assumerà l’incarico a settembre 2025 e in questi mesi…

31 Marzo 2025 16:56
  • Fiere e manifestazioni

Tutto pronto per MEGA, la fiera di Milano fuori dagli schemi

Una fiera senza stand in uno spazio industriale, dove le opere di arte contemporanea dialogano liberamente con la città. Ecco…

31 Marzo 2025 13:14
  • Arte contemporanea

Ai Weiwei ci indica una nuova strada verso la ipermodernità

A Palazzo Fava, nel centro di Bologna, in mostra oltre 50 opere di Ai Weiwei: tra installazioni, quadri, video e…

31 Marzo 2025 12:30