Al termine della premiazione ha avuto luogo la tavola rotonda dal titolo “Prospettive e proposte per l’arte giovane in Sardegna”, alla quale hanno preso parte Giuliana Altea (Storico dell’arte), Ercole Bartoli (Presidente Fondazione Bartoli-Felter), Fiorenzo Alfieri (Presidente GAI) Giorgio Pellegrini (Assessore alla Cultura), che tra le altre cose è stata motivo d’ufficializzazione della recente adesione dell’isola al circuito del GAI (Giovani Artisti Italiani). Dagli interventi sono emersi alcuni progetti che prevedono la realizzazione di nuove strutture museali quali un ambizioso Museo d’Arte Contemporanea dell’area mediterranea a Cagliari, che dovrebbe riunire l’ambito preistorico e quello contemporaneo, una collezione permanente del Novecento a Sassari, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti e ancora a Cagliari una sorta di museo-laboratorio d’arte contemporanea e spettacolo che promuoverà collaborazioni e scambi con l’estero e che dovrebbe occupare gli stabili della tanto ambita manifattura tabacchi. Tre le altre iniziative anche l’istituzione delle fondazioni del Museo Man di Nuoro e del Museo Nivola di Orani ambedue in fase di ampliamento. (roberta vanali)
[exibart]
Aldo Tagliaferro, le sue opere e le sue grandi installazioni: da oggi, e fino al 29 giugno, animano gli spazi…
Gli spazi della galleria La Nuova Pesa, a Roma, ospitano la personale di Oliviero Rainaldi: 12 opere pittoriche in bianco…
Sale a dodici il numero totale di spazi espositivi della galleria, sparpagliati su nove città in tutto il mondo. Da…
Nei giorni della Milano Design Week, a Palazzo Isimbardi, Vogue Italia offre un viaggio tra culture per scoprire la storia…
Dopo il tema di “among friends” e l’omaggio ai cento anni dalla nascita di Rauschenberg, celebrati dalla art week milanese,…
A Palazzo Brami, SpazioC21 presenta un nuovo capitolo della ricerca di Roberto Alfano: un ibrido tra fotografia analogica, pittura e…