Categorie: Speednews

Scherzi del c… E il fotografo Andrea Cometta si becca censura e denuncia

di - 14 Aprile 2010
73539
Sono scatti rubati ma molto più spesso persone messe all’angolo dagli eventi della vita e da quel lurido bastardo che sono… con grande rispetto e tenerezza, comunque”. Scatti rubati, dice del suo lavoro il fotografo svizzero Andrea Cometta: alla luce di quanto segue, una sorta di “confessione”.
I fatti: il 1 aprile Cometta inaugura una sua personale presso la galleria VisionQuest di Genova; quindici fotografie in bianco e nero fra ritratti e nudi, titolo Ceci n’est pas un poisson. Tra i ritratti allestiti in galleria ce n’è uno che riprende l’artista Giovanni Battista Rizzoli, nudo, sulla propria barca. “Consapevole di essere davanti all’obiettivo di un amico-collega-artista”, assicura la fonte da cui apprendiamo la cosa.
Ma durante il vernissage arriva la polizia, che impone al fotografo e alla gallerista di togliere dalla mostra il ritratto di Rizzoli (lo vedete sopra, schermato da noi nelle parti presumibilmente “incriminate”). Tutto qui? No, perché dall’”amico” (ormai ex, si direbbe) gli arriva anche una denuncia, per la quale Cometta compare in giudizio proprio oggi, mentre leggete queste righe…






Mostra: fino al 2 maggio 2010
VisionQuest
Piazza Invrea 4r – Genova
Info: 010265629 –
info@visionquest.it
Web: www.visionquest.it

[exibart]

Visualizza commenti

  • Che giro d'affari... che "fotografo" del c...
    La foto, orrenda, è anche storta.
    Paparazzi da grand hotel.

  • vuoi che venga una foto dritta su una barca?
    è questo il problema?
    la fotografia è anche questo.
    chi sa cos'è, batta un colpo

  • In barca ci vado anch'io ma le foto le faccio dritte... ma soprattutto non faccio troiai del genere che possono piacere solo per similitudine.
    Riguardo alla fotografia lo so cosa è, è il mio lavoro e il mio mezzo per esprimermi, non ho problemi a dare colpi.

  • Come mai nessuno ha detto nulla per la censura che ho subito ad Arte Accessibile 2010 ???
    Pensare che chi mi ha censurato è stata la direzione del Sole 24 ore .... eppure silenzio...e ciò è accaduto per una bambola gonfiabile!
    Chi ha interesse a far passare questo per uno scandalo???
    Mi sembra una trovata pubblicitaria...chi ci guadagna???

Articoli recenti

  • Archeologia

Riemergono i blocchi del Faro di Alessandria, meraviglia del mondo antico

A 30 anni dalla loro scoperta, 22 colossali blocchi di pietra del Faro di Alessandria d'Egitto, una delle Sette Meraviglie…

8 Luglio 2025 17:30
  • Fotografia

Gibellina Photoroad 2025: il racconto del festival della fotografia a cielo aperto

Con il titolo "Senza tempo", la nuova edizione del festival trasforma il paese siciliano in un laboratorio visivo sulla memoria.…

8 Luglio 2025 16:00
  • Mostre

Nell’appartamento di Iuno, una mostra riflette sul senso della compagnia

Otto artisti per una riflessione sulle diverse sfumature di significato della compagnia, tra assenza e presenza: la mostra si diffonde…

8 Luglio 2025 15:30
  • Teatro

Il Golem di Amos Gitai chiude gli occhi di fronte alla tragedia del presente

Il festival Pompeii Theatrum Mundi del Teatro di Napoli si apre con il Golem del regista israeliano Amos Gitai: la…

8 Luglio 2025 13:30
  • Progetti e iniziative

ParCO: nell’Ospedale Vecchio di Parma apre un nuovo hub contemporaneo

L’Oltretorrente di Parma si arricchisce di un nuovo centro per la creatività contemporanea: a settembre il lancio della open call…

8 Luglio 2025 12:30
  • Fiere e manifestazioni

Echo Soho: a Londra debutterà una nuova fiera per gallerie guidate da donne

Debutterà a ottobre, durante la Frieze Week di Londra, la prima edizione di Echo Soho, fiera boutique ideata da India…

8 Luglio 2025 11:18