Categorie: Speednews

Scherzi del c… E il fotografo Andrea Cometta si becca censura e denuncia

di - 14 Aprile 2010
73539
Sono scatti rubati ma molto più spesso persone messe all’angolo dagli eventi della vita e da quel lurido bastardo che sono… con grande rispetto e tenerezza, comunque”. Scatti rubati, dice del suo lavoro il fotografo svizzero Andrea Cometta: alla luce di quanto segue, una sorta di “confessione”.
I fatti: il 1 aprile Cometta inaugura una sua personale presso la galleria VisionQuest di Genova; quindici fotografie in bianco e nero fra ritratti e nudi, titolo Ceci n’est pas un poisson. Tra i ritratti allestiti in galleria ce n’è uno che riprende l’artista Giovanni Battista Rizzoli, nudo, sulla propria barca. “Consapevole di essere davanti all’obiettivo di un amico-collega-artista”, assicura la fonte da cui apprendiamo la cosa.
Ma durante il vernissage arriva la polizia, che impone al fotografo e alla gallerista di togliere dalla mostra il ritratto di Rizzoli (lo vedete sopra, schermato da noi nelle parti presumibilmente “incriminate”). Tutto qui? No, perché dall’”amico” (ormai ex, si direbbe) gli arriva anche una denuncia, per la quale Cometta compare in giudizio proprio oggi, mentre leggete queste righe…






Mostra: fino al 2 maggio 2010
VisionQuest
Piazza Invrea 4r – Genova
Info: 010265629 –
info@visionquest.it
Web: www.visionquest.it

[exibart]

Visualizza commenti

  • Che giro d'affari... che "fotografo" del c...
    La foto, orrenda, è anche storta.
    Paparazzi da grand hotel.

  • vuoi che venga una foto dritta su una barca?
    è questo il problema?
    la fotografia è anche questo.
    chi sa cos'è, batta un colpo

  • In barca ci vado anch'io ma le foto le faccio dritte... ma soprattutto non faccio troiai del genere che possono piacere solo per similitudine.
    Riguardo alla fotografia lo so cosa è, è il mio lavoro e il mio mezzo per esprimermi, non ho problemi a dare colpi.

  • Come mai nessuno ha detto nulla per la censura che ho subito ad Arte Accessibile 2010 ???
    Pensare che chi mi ha censurato è stata la direzione del Sole 24 ore .... eppure silenzio...e ciò è accaduto per una bambola gonfiabile!
    Chi ha interesse a far passare questo per uno scandalo???
    Mi sembra una trovata pubblicitaria...chi ci guadagna???

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

La riconciliazione come unica opzione possibile, a Cortona On The Move

La 15ª edizione di Cortona On The Move sceglie di occuparsi di ferite e guarigione. Di esplorare gli spazi tra…

25 Luglio 2025 0:02
  • Mercato

La storica villa di Lina Wertmüller è in vendita in Franciacorta

Fu la prima donna candidata all’Oscar come migliore regista. Adesso la sua tenuta (che include un vigneto privato) è nel…

24 Luglio 2025 17:03
  • Progetti e iniziative

Triennale Milano: dopo la balenottera incendiata arriva l’elefante di cartapesta

Prosegue il ciclo di opere dell’artista Jacopo Allegrucci: all’ingresso della Triennale di Milano una nuova scultura subentra all’opera distrutta, per…

24 Luglio 2025 16:39
  • Arte antica

Doppio Caravaggio a Capodimonte: l’Ecce Homo dialoga con la Flagellazione

Dalla scoperta a Madrid all’arrivo a Napoli, passando per Roma: l'Ecce Homo attribuito a Caravaggio è l’ospite illustre al Museo…

24 Luglio 2025 16:12
  • Arte contemporanea

Hauser & Wirth e Société, una nuova super collaborazione a Berlino

Da Louise Bourgeois a Lu Yang, da Glenn Ligon a Phyllida Barlow, 30 artisti per un inedito progetto espositivo a…

24 Luglio 2025 13:41
  • Arte antica

La grandezza di Paolo Veronese in oltre cento opere da tutto il mondo: l’imperdibile mostra al Museo del Prado

La grande mostra dedicata al maestro della pittura italiana del Cinquecento, visitabile fino al prossimo 21 settembre, conclude un decennale…

24 Luglio 2025 12:59