-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Presentato ufficialmente il mosaico alla Rotonda a Mare di Senigallia, realizzato da Enzo Cucchi. L’opera caratterizza l’ingresso del prestigioso edificio -unico esempio di architettura balneare degli anni ‘30 rimasto in Italia-, che sorge sull’acqua, emblema delle Marche turistiche. Dopo un restauro durato alcuni anni, attuato attraverso un recupero architettonico su base filologica ed un forte investimento, la rotonda sarà presentata con una due giorni di eventi il 15 e 16 luglio. L’opera di Cucchi, realizzata dalla ditta Buendia Mosaici di Roma, è stata donata dall’artista alla città di Senigallia. Misura 380 cm di lunghezza e 130 di larghezza, è composta da circa 38.000 tessere, e rappresenta una carovana di elefanti ritratti di profilo posti dinnanzi ad altrettante grotte scavate nella sabbia, con tre teschi sul lato sinistro, un simbolo tipico e ricorrente nelle figurazioni di Cucchi. La posa in opera del mosaico rientra in una volontà dell’Amministrazione Comunale di Senigallia di arricchire la città con opere di artisti contemporanei di rilievo creando un percorso museale a cielo aperto. Il mosaico inoltre si fa chiave di interpretazione di tutta la struttura, una costruzione degli anni Trenta riportata all’originale splendore, ma che vuole diventare centro di produzione culturale, aperto ad ogni genere di espressività contemporanea, dalle arti visive al teatro, alla musica, alla letteratura. (s. v.)
Rotonda a Mare
P.le della Libertà – Lungomare di Senigallia (AN)
Info: 0717922244 – alpicomunicazione@tiscali.it
Web: www.comune.senigallia.an.it
[exibart]
l’infantilismo deliberato del sig.Cucchi non è stato affatto gradito dai cittadini di Senigallia ….. il fresco talento di una anche vaga vitalità … sarebbe stata più gradita……..
al sig. Cucchi è stato regalata una postazione fissa … visibilità facile facile…che ci racconta del nulla ….
se cosi non è fateci sapere …. ciao da Senigallia.
mah …Achille Bonito Oliva è riuscito non si sa come a creare questo fenomeno transavanguardia.In effetti a mio avviso in quell’ambito Cucchi è il migliore del suo gruppo, ma con tutto il rispetto io avrei preferito in terra marchigiana un’opera monumentale realizzata da Uncini o Pomodoro.
macchè Unici o Pomodoro,
avete in casa uno come Andrea Nacciarriti e neanche ve ne accorgete.