Categorie: Speednews

Se ne va Andrea Di Marco. Il pittore della nuova figurazione siciliana scomparso stanotte a Palermo

di - 2 Novembre 2012
Era nato a Palermo, dove se n’è andato stanotte, nel 1970. Stiamo parlando di Andrea di Marco, pittore della Nuova Figurazione Siciliana che avevo esposto, dopo il diploma all’Accademia di Belle Arti di Urbino, nel 1991, anche alla Quadriennale di Roma, a Palazzo Reale di Milano, all’interno della mostra dedicata all’Arte italiana dal 1968 al 2007, nonché ai Cantieri Culturali alla Zisa, entrando anche a far parte del “movimento” di Italian Factory, nel 2003. «Mi piace pensarmi come un collezionista di scarti, tentando di circoscrivere un fenomeno», aveva dichiarato l’artista siciliano. «Sono figli nostri, intendo quegli oggetti-soggetti che si legano al paesaggio e che io fotografo, estraggo, dipingo e quindi non dimentico, sia per fare un dispetto alla globalizzazione sia per quel sentimento di riconoscenza, di aspettativa enigmatica, di quell’imperscrutabilità che si rivela a volte come una metafora dell’incertezza del vivere» aveva detto qualche tempo fa, in occasione della personale alla Galleria Francesco Pantaleone. Uno choc anafilattico l’ha strappato alla vita, nella Palermo che aveva sempre usato come base e come porto per la sua vita e la sua arte, dipinta spesso al buio, come se la pittura contenesse in sé un carattere luminoso in grado di riscattare l’oblio.

Articoli recenti

  • Mostre

“Il cielo sopra il portego”: a Venezia il firmamento entra nella Scuola Grande di San Marco

La Galleria BPER Banca presenta presso la Scuola Grande di San Marco di Venezia due opere provenienti dalla propria collezione,…

19 Giugno 2025 0:02
  • Mercato

Art Basel che move gli affari e l’altre stelle

Quello che abbiamo visto a Basilea nei giorni di preview, da Mark Rothko a David Hockney. E quello che i…

18 Giugno 2025 22:50
  • Progetti e iniziative

Artigianato e Palazzo 2025: a Firenze, i grandi maestri e la next generation

Gli spazi del Giardino Corsini a Firenze ospiteranno oltre 100 maestri artigiani italiani e internazionali per la 31ma edizione di…

18 Giugno 2025 17:22
  • Progetti e iniziative

Popsophia 2025: a Pesaro gli appuntamenti tra filosofia, cultura pop e arte

Il festival Popsophia torna ad animare Pesaro con il suo programma diffuso di spettacoli e mostre in realtà virtuale: quest’anno…

18 Giugno 2025 16:09
  • Street Art

The Wallà 2025: Alice Pasquini apre il festival di Street Art nel trevigiano

La Street Art torna a Vallà, in provincia di Treviso: ad aprire la stagione 2025 del festival The Wallà è…

18 Giugno 2025 12:30
  • Mostre

A Milano la prima personale di Shoshana Walfish: la fluidità dentro e fuori dal corpo

L’artista canadese racconta un corpo che sfugge alla definizione: tra forme fluide, tinte accese e mitologie, le opere rivelano una…

18 Giugno 2025 12:30