Categorie: Speednews

Seguendo il flusso dell’iPhone. Charlotte Prodger vince la 34ma edizione del Turner Prize

di - 4 Dicembre 2018
È Charlotte Prodger ad aggiudicarsi la trentaquattresima edizione del Turner Prize, contrariamente ai pronostici, che davano per favorito il collettivo Forensic Architecture, nella shortlist dei finalisti insieme a Naeem Mohaiemen e Luke Willis Thompson. Ad annunciarlo, durante la cerimonia di presentazione alla Tate Britain, la scrittrice Chimamanda Ngozi Adichie. Il premio è stato istituito nel 1984, viene assegnato annualmente un artista nato o che lavora in Gran Bretagna e che ha presentato una grande personale nell’ultimo anno e, dal 2016, non prevede più il limite di età fissato a 50 anni. Al vincitore vanno 25mila sterline, mentre a ciascuno dei finalisti ne spettano 5mila.
Prodger, nata nel 1974 a Bournemouth, lavora con il media dell’immagine in movimento da venti anni, non è ancora universalmente riconosciuta ma già da qualche tempo gravita nei radar che contano. La mostra in lizza era la sua personale alla Bergen Kunsthall, in Norvegia, che ha visto la presentazione di due film, Bridgit e Stoneymollan Trail. La sua è una regia totalmente affidata allo scorrere dei momenti e dei contesti, uno passaggio rapido e apparentemente casuale di eventi quotidiani ripresi dalla camera dell’iPhone, la campagna scozzese dai finestrini di un treno, una maglietta stesa ad asciugare, un gatto che gioca con una lampada. In Bridgit è condensato il lavoro di un anno, includendo anche diversi frammenti autobiografici emersi dal suo passato, con riferimenti ai temi dell’identità e del queer, in un intreccio fluido tra gender, tempi e immagini. La sua ricerca rappresenta “l’uso più profondo di un dispositivo tanto prosaico come la fotocamera dell’iPhone, che abbia mai visto nell’arte fino a ora”, ha commentato Alex Farquharson, direttore della Tate Britain, che ha presieduto la giuria, formata quest’anno da Oliver Basciano, Elena Filipovic, Lisa Le Feuvre e Tom McCarthy. Farquharson ha detto che il suo lavoro evoca la tradizione dell’arte del paesaggio e ha un notevole peso psicologico, “finendo per essere così inaspettatamente comunicativo”.
“Non è stato facile arrivare a un risultato, ma penso che la giuria sia stata concorde nel sentire che questo lavoro stava introducendo qualcosa di nuovo nel mezzo filmico, come questo sia usato nell’arte e come ciò si rifletta sulla politica e nella vita personale e sociale di oggi”, ha detto Farquharson.

Articoli recenti

  • Architettura

«L’umano al centro dell’architettura». La prossima edizione della Biennale di Seoul raccontata dal suo direttore

La capitale coreana si prepara alla quinta edizione della Seoul Biennale of Architecture and Urbanism. In che modo questa manifestazione…

22 Dicembre 2024 19:15
  • Libri ed editoria

Quel che piace a me. Francesca Alinovi raccontata da Giulia Cavaliere in un nuovo libro

Giulia Cavaliere ricostruisce la storia di Francesca Alinovi attraverso un breve viaggio che parte e finisce nella sua abitazione bolognese,…

22 Dicembre 2024 17:00
  • Cinema

Napoli-New York: il sogno americano secondo Gabriele Salvatores

Due "scugnizzi" si imbarcano per l'America per sfuggire alla povertà. La recensione del nuovo (e particolarmente riuscito) film di Salvatores,…

22 Dicembre 2024 9:00
  • Arte contemporanea

Sguardi privati su una collezione di bellezza: intervista a Francesco Galvagno

Il collezionista Francesco Galvagno ci racconta come nasce e si sviluppa una raccolta d’arte, a margine di un’ampia mostra di…

22 Dicembre 2024 8:20
  • Mostre

Dicembre veneziano: quattro mostre per immergersi nel dialogo culturale della laguna

La Galleria Alberta Pane, 193 Gallery, Spazio Penini e Galleria 10 & zero uno sono quattro delle voci che animano…

22 Dicembre 2024 0:02
  • Mostre

Bonhams ospiterà una mostra dedicata alla fotografa Lee Miller

Si intitola “Lee and LEE” e avrà luogo a gennaio in New Bond Street, negli spazi londinesi della casa d’aste.…

21 Dicembre 2024 22:22