Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
CasaCicca, al 105 del Naviglio Pavese a Milano, non solo è la base di Traslochi Emotivi, ma è anche la più piccola foresteria e residenza per creativi (25 metri quadrati, circa), ma da giovedì diventerà anche cucina. Anzi, “Cucicca“.
Anima e corpo del progetto, ancora una volta, è Giulia Currà, che a cadenza settimanale, annunciando con qualche giorno di anticipo, metterà a disposizione dei commensali un’esperienza di sapori d’arte presi dal volume “Ricettacolo“, ovvero 100 ricette raccolte in un anno sotto forma di disegni, foto, scritti, e poi connessi in un unico libro che è un vero e proprio ricettacolo di memorie culinarie.
Da qui, per soli sette commensali a serata, e con un prezzo di menù variabile in base alle proposte, in questa piccolissima casa che non è una galleria, ma ha l’aspetto di una wunderkammer, che non è una galleria, ma dove arrivano gli artisti, che non è un artist-run-space, ma dove si propongono eventi, si potrà tornare a discutere di esperienze, di vita, lontano dalla connessione.
«Un giorno ho invitato a CasaCicca una viaggiatrice, una vera irrequieta, un trasloco emotivo vivente, Eriu Scopel Behan. Le ho preparato un tè iraniano lasciato da un ospite, e abbiamo parlato di case, di arte, viaggi, e di come avevamo voglia di ridare vita a piccole azioni naturali del quotidiano, che si stanno smarrendo, come il raccontare la propria storia a qualcuno che non conosci senza che l’abbia già letta su Facebook o instagram. Ci siamo guardate ed è nata “Cucicca”, il ristorante di CasaCicca», ci racconta l’ideatrice.
Volete provare ad assaggiare il sapore di una cena così particolare da essere un happening? La prenotazione è d’obbligo. E alla fine di ogni serata avrete rilasciato un attestato/menù di partecipazione firmato Traslochi Emotivi. A Tavola!