Nel sito si potrà partecipare ai forum, chattare, scambiarsi informazioni e materiali, oltre che essere costantemente aggiornati sulle diverse attività discografiche. Inoltre l’attività del collettivo si dedicherà all’organizzazione di eventi musicali; il primo di questi è la collaborazione con la terza edizione del festival Superfici Sonore (nato nel 2001 grazie all’associazione culturale flatlandia, costituita nella facoltà fiorentina di architettura da studenti appassionati di arte e musica sperimentale) che si terrà dal 25 al 27 giugno presso la Facoltà di Architettura di Firenze.
articoli correlati
Intervista a Domenico Sciajno
link correlati
ixem.it
[exibart]
Maria Helena Vieira da Silva è la nuova ospite di Palazzo Venier dei Leoni. La Collezione Peggy Guggenheim le dedica…
Tra restauro, riallestimenti e arte contemporanea, il Museo Archeologico Nazionale di Venezia riapre lo storico ingresso in Piazzetta San Marco
La Fondazione Giorgio Griffa, recentemente aperta in zona Vanchiglietta, esplora la poetica del maestro torinese con la mostra Unfinished, un…
CUBO, il museo d’impresa del Gruppo Unipol, apre la terza sede a Milano, nella Unipol Tower in piazza Gae Aulenti:…
L’artista friulano, classe 1998, in mostra alla Galleria Acappella di Napoli con una serie di nuove opere: la pittura si…
Sono aperte le iscrizioni alla dodicesima edizione del Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea: gli artisti sono invitati a riflettere…