Nella rubrica Viaggi straordinari di exibart artisti e curatori raccontano esperienze fuori dal comune che li hanno portati a riflettere…
Torna la rubrica che presenta romanzi e saggi, ultime pubblicazioni e grandi classici. Non solo arte e storie di artisti,…
Dal 11 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026, il Pirelli HangarBicocca di Milano ospita una retrospettiva dedicata alla pratica filmica…
Le candidature per partecipare alla fiera sono aperte fino al 5 settembre. A un mese dalla deadline, The Others lancia…
Figura poliedrica, con una visione che lascerà sicuramente un’impronta indelebile, Alexander Kanevsky si è spento all’età di 65 anni dopo…
Storico e critico d’arte israeliano, aveva guidato il museo pratese dal 1988 al 1992 e curato mostre a livello internazionale,…
Visualizza commenti
ma guarda un pò che casualità: francesco barocco!
MA CHE SCHIFO!!!!!!!
e chi gliela cura la mostra? la norma mangione?
caro J.
che significa " guarda un pò che casualità: francesco barocco!MA CHE SCHIFO!!!!!!!"
???
dilla tutta, che curiosi siamo!!
ma per quanto i Masbedo saranno giovani?
e pure zanni, è ancora "giovane"?
uno è del 73 e l'altro del 70...mi sembra che gli altri proposti abbiano la stessa età...e comunque che ci fanno i masbedo con questi mezzi sconosciuti?
Mettere i MASBEDO tra questo "giovane" gruppo di sconosciuti è una svista della galleria o è una svista dei MASBEDO accettarlo? comunque sia rimanete inattaccabili con il vostro lavoro GRANDI MASBEDO
io trovo i MASBEDO retorica allo stato puro
Finalmente Lorcan propone qualcosa di nuovo e stimolante...ho visto la mostra da noire quella dei masbedo con houellebecq e l'ho trovata stupenda...più che retorici come dice andrea a me sembrano politicamente ambigui e sicuramente lontano dalla "retorica di sinistra" che accomuna molti artisti furbetti in Italia. Bravo Lorcan.....
io stavo parlando del 'lavoro', non di quale sensibilità politica abbiano i MASBEDO. Come sempre in Italia la Cultura sembra imprescindibile dalla politica...