Categorie: Speednews

Street View, nuovo spazio giovani per la galleria romana Lorcan O’Neill

di - 26 Ottobre 2009
69948La zona, si sa, è da tempo divenuta uno dei centri pulsanti della movida artistica capitolina, un piccolo distretto galleristico a due passi da Trastevere. Fra i maggiori animatori c’è Lorcan O’Neill, inglese affascinato dalla Città Eterna, nel cui spazio si sta concludendo la bella mostra di Cerith Wyn Evans.
Ora la galleria ha deciso di fare di più, dotandosi di un nuovo spazio, una sorta di project room, all’angolo fra via Orti D’Alibert e via della Lungara. E presentando il progetto Street View, una serie di brevi mostre di giovani artisti ciascuno dei quali proporrà un nuovo progetto appositamente realizzato. Debutto con Carlo Zanni, che sarà seguito da Masbedo (dicembre 2009), Eddie Peake (Marzo 2010), Francesco Barocco (Aprile 2010), Stefano Minzi (Giugno 2010).






Inaugurazione: mercoledì 28 ottobre 2009 – ore 18.30
Via Orti D’Alibert 1 – Roma
Info: 06889-2980 –
mail@lorcanoneill.com
Web: www.lorcanoneill.com

[exibart]

Visualizza commenti

  • caro J.

    che significa " guarda un pò che casualità: francesco barocco!MA CHE SCHIFO!!!!!!!"

    ???

    dilla tutta, che curiosi siamo!!

  • uno è del 73 e l'altro del 70...mi sembra che gli altri proposti abbiano la stessa età...e comunque che ci fanno i masbedo con questi mezzi sconosciuti?

  • Mettere i MASBEDO tra questo "giovane" gruppo di sconosciuti è una svista della galleria o è una svista dei MASBEDO accettarlo? comunque sia rimanete inattaccabili con il vostro lavoro GRANDI MASBEDO

  • Finalmente Lorcan propone qualcosa di nuovo e stimolante...ho visto la mostra da noire quella dei masbedo con houellebecq e l'ho trovata stupenda...più che retorici come dice andrea a me sembrano politicamente ambigui e sicuramente lontano dalla "retorica di sinistra" che accomuna molti artisti furbetti in Italia. Bravo Lorcan.....

  • io stavo parlando del 'lavoro', non di quale sensibilità politica abbiano i MASBEDO. Come sempre in Italia la Cultura sembra imprescindibile dalla politica...

Articoli recenti

  • Viaggi

Viaggi straordinari. Cristiano Leone nelle isole del Giappone

Nella rubrica Viaggi straordinari di exibart artisti e curatori raccontano esperienze fuori dal comune che li hanno portati a riflettere…

11 Agosto 2025 16:30
  • Libri ed editoria

Un libro al giorno. Pittura provvisoria di Raphael Rubinstein

Torna la rubrica che presenta romanzi e saggi, ultime pubblicazioni e grandi classici. Non solo arte e storie di artisti,…

11 Agosto 2025 15:00
  • Mostre

I cinque fatti da conoscere su Nan Goldin, in attesa della mostra a Milano

Dal 11 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026, il Pirelli HangarBicocca di Milano ospita una retrospettiva dedicata alla pratica filmica…

11 Agosto 2025 9:30
  • Arte contemporanea

The Others Art Fair 2025: l’arte che abita il futuro

Le candidature per partecipare alla fiera sono aperte fino al 5 settembre. A un mese dalla deadline, The Others lancia…

11 Agosto 2025 9:00
  • Arte contemporanea

L’eredità di Alexander Kanevsky, grande maestro dell’arte contemporanea

Figura poliedrica, con una visione che lascerà sicuramente un’impronta indelebile, Alexander Kanevsky si è spento all’età di 65 anni dopo…

11 Agosto 2025 0:02
  • Personaggi

Addio al critico d’arte Amnon Barzel. Fu il primo direttore del Centro Pecci di Prato

Storico e critico d’arte israeliano, aveva guidato il museo pratese dal 1988 al 1992 e curato mostre a livello internazionale,…

10 Agosto 2025 23:12