Categorie: Speednews

Talent Prize 2009, il vincitore è David Casini

di - 20 Settembre 2009
È David Casini, artista trentaseienne di Montevarchi, il vincitore della seconda edizione del Talent Prize, premio per artisti emergenti promosso dalla Fondazione Roma.
L’opera vincitrice – cui andrà il premio di 10mila euro e un primo piano sulla rivista Inside Art – s’intitola Genera e fa parte di una serie di particolari sculture realizzate utilizzando materiali di origine minerale (quarzi, pietre) e marina (coralli, fossili).
Nella selezione finale, Casini si è imposto su Chiara Albertoni, Elisabetta Alazakri, Francesco Carone, Alessandro Dandini de Sylva, Andrea Galvani, goldiechiari, Claudia Losi, Alessandro Piangiamore e Simone Tosca.
Fra i quasi mille partecipanti iscritti al concorso la giuria ha poi assegnato menzioni a Ludovico Bomben, Francesco Fossati, Gabriele Giugni, Margherita Moscardini, Francesco Ozzola, Francesca Pasquali e Saverio Todaro, mentre il premio Fondazione Roma – istituito quest’anno – è andato a Michele Auletta.
La giuria era composta da Alberto Fiz, direttore artistico del Marca, Anna Mattirolo, direttrice del Maxxi, Emmanuele F. M. Emanuele, presidente Fondazione Roma, Gianluca Winkler, direttore generale Hangar Bicocca, Guido Talarico, direttore ed editore Inside Art, Luca Massimo Barbero, Direttore Macro, Ludovico Pratesi, direttore artistico Centro arti visive Peschiera di Pesaro, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, presidente Fondazione Sandretto Re Rebaudengo.
Ai selezionati del Talent Prize 2009 è stata inoltre riservata l’importante possibilità di prendere parte al Billboard Project, l’iniziativa volta a portare capillarmente sul territorio nazionale la nuova arte contemporanea attraverso l’uso dei grandi spazi pubblicitari (Billboard) voluti dalle amministrazioni comunali.

link correlati
www.talentprize.it

[exibart]

Visualizza commenti

  • Congratulazioni al vincitore e anche ai selezionati; ma per cortesia per il prossimo anno cambiate nome al concorso..non si può continuare a illudere centinaia di ragazzi, ingenui e no, con l'illusione di un concorso per talenti emergenti. Per piacere.grazie

  • Aldo ha ragione. E anche la vincita di Casini ci può assolutamente stare. Si tratta di un ottimo "artigiano del contemporaneo" in cui però c'è una tensione verso i materiali (minerali ma anche coralli e altre diavolerie). Bene.

  • Il grande equivoco è, che se si tratta di arte, è certamente un'arte minore, a livello artigianale...Dove sta la comunicazione simbolica propria del linguaggio dell'arte? Chi recepisce queste fantasie infinitesimali? Un ricerca ha stabilito che si tratta del 7% della popolazione, ma probabilmente la maggioranza di questo 7% è composto da coloro che le producono. E' inevitabile una reazione a queste attività fatte di equivoci...

  • Bravi, bravi! In Italia vince solo il sensazionalisimo! Basta stupire...con le conoscenze giuste...

  • sceglieteli direttamente voi gli artisti da invitare(come tra l'altro in parte succede) e fatela finita di vantarvi delle migliaia di candidature, inutili in partenza, la gente non ha tempo da perdere.

  • si dice che il misterioso luca rossi, quello di whitehouse, che commenta e spara a zero su tutti sia l'artista Enrico Morsiani.
    Qualcuno conferma???

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Napoli, Desina celebra la follia creativa e rende omaggio a Bruno Munari

Al via a Napoli la terza edizione di DESINA, il festival dedicato alla grafica e alla cultura visiva: in programma…

9 Aprile 2025 12:31
  • Architettura

Lina Ghotmeh progetterà il nuovo Padiglione del Qatar ai Giardini della Biennale

L’architetta libanese Lina Ghotmeh, acclamata a livello internazionale per i suoi progetti, è stata selezionata per realizzare il nuovo Padiglione…

9 Aprile 2025 11:24
  • Fotografia

Icone e orizzonti remoti di Steve McCurry, in una doppia mostra a Biella

128 fotografie di Steve McCurry, tra paesaggi e sguardi iconici, in mostra tra Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero: così…

9 Aprile 2025 10:03
  • Progetti e iniziative

LOTTA LIBERA: un’azione di arte pubblica a Bologna contro il Ddl Sicurezza

Amnesty e il collettivo CHEAP con un’azione di dissenso per le strade di Bologna: manifesti affissi per la città recano…

9 Aprile 2025 9:36
  • Mostre

Del poeta il fin la meraviglia. Lynda Benglis, di nuovo, stupisce a Bergamo

“Nutty Romance” è il titolo della seconda mostra personale di Lynda Benglis nello spazio di Thomas Brambilla Gallery, che fino…

9 Aprile 2025 0:02
  • Arte contemporanea

Newyorkers a Napoli: Joan Jonas e Ryan Sullivan da Zweigstelle Captain

La sede della galleria Zweigstelle Capitain a Palazzo Degas di Napoli presenta una doppia mostra di due artisti newyorchesi doc:…

8 Aprile 2025 18:06