Categorie: Speednews

Torino on fair/16. Stupore dell’intuito. Stefania Migliorati alla Fusion Art Gallery/Inaudita

di - 5 Novembre 2018
Fusion Art Gallery / Inaudita, scrigno di concetti e ricerche nel cuore di Torino, luogo inedito che sforna edizioni indipendenti e mostre di sostanza. A distanza di tre anni dall’apertura, fresca di un nuovo assetto organizzativo, non perde lo smalto berlinese che la curatrice/direttrice artistica Barbara Fragogna, ex-mente/anima della storica Kunsthaus teutonica Tacheles, ha dato a questa sua nuova creatura.
Inserita all’interno del circuito cittadino di Nesxt, propone durante la kermesse torinese, fino al 5 novembre, “Climax change”, personale di Stefania Migliorati. Due grandi video della serie In Plain Sight reiterati con accanimento senza il sollievo di una seppur minima dissolvenza o didascalia, impongono uno sguardo su uno spazio pubblico che viene abitato come privato, svelandone da una parte la rassicurante familiarità, dall’altra il confine con l’abuso. Tra le due ali della galleria, stanze dedicate ai video, uno spaccato di natura selvaggia all’interno dell’ambiente urbano. Qui emerge forse l’aspetto più interessante del lavoro della Migliorati, sempre in equilibrio tra raffinatezza di pensiero e di concetto, e dote artistica nella fattura fisica dell’opera.
La mostra, dice Fragogna, è un vortice intorno al concetto di «Shifting Baseline Syndrome; ossia, le persone di ogni generazione percepiscono e accettano come – naturale – lo stato degli ecosistemi che hanno incontrato nella loro infanzia» (Selvaggi). Una riflessione raffinata e accurata che coinvolge ambiente urbano, consapevolezza ambientale e relazione tra umano e animale. Scrive sempre Fragogna: «Lo stupore è la forma eccelsa dell’intuito. I disegni e le fotografie da documento diverranno catalogo, da catalogo lista, da lista intuizione, da intuizione a coscienza». (Penzo+Fiore)

Articoli recenti

  • Mostre

Da ASTUNIpublicSTUDIO, “Nulla Due Volte” alterna grazia e consapevolezza

Fino a settembre ASTUNIpublicSTUDIO - il programma espositivo incentrato sulle nuove tendenze dell’arte contemporanea di Galleria Enrico Astuni - ospita…

15 Luglio 2025 0:02
  • Mercato

Bauli da viaggio? Quelli di Christie’s superano il milione

A metà tra tradizione, design e lusso, l'asta di "Legendary Trunks" ha chiuso con il 90% dei lotti venduti e…

14 Luglio 2025 18:19
  • Progetti e iniziative

Il Manifesto dei Festival, per ridefinire l’approccio alla cultura in Italia

Più di duemila festival diffusi in tutta Italia ma la reale partecipazione culturale rimane al palo: un manifesto promosso da…

14 Luglio 2025 17:35
  • Mostre

Dentro l’opera di Joana Vasconcelos: l’arte come disobbedienza domestica

Tra Valchirie, cuori ribelli e letti di pillole: Joana Vasconcelos trasforma il Museo di Ascona in un manifesto di ironia,…

14 Luglio 2025 15:36
  • Attualità

Triennale di Milano: incendiata nella notte la Balena di Jacopo Allegrucci

In fiamme la Balena di Jacopo Allegrucci, imponente installazione di cartapesta realizzata per la 24ma Triennale di Milano: la polizia…

14 Luglio 2025 13:24
  • Premi

Premio Combat 2025: annunciati tutti i vincitori della sedicesima edizione

Sono stati annunciati a Livorno tutti i vincitori del Premio Combat 2025: ad aggiudicarsi la 16ma edizione è stata Dilan…

14 Luglio 2025 12:40