Categorie: Speednews

Torino “paraolimpica”, c’è anche Valerio Berruti a Palazzo Bricherasio

di - 11 Marzo 2006

Valerio Berruti - Se ci fosse la lunaA Torino la kermesse olimpica non si è conclusa con la spettacolare cerimonia finale. Fino al 19 marzo il capoluogo sabaudo ospita infatti le paraolimpiadi, ed anche una serie di manifestazioni collaterali si allineano a questa coda. Per il ciclo Outside, curato da Guido Curto e promosso da Italgas, l’artista piemontese Valerio Berruti inaugura, sulla facciata di Palazzo Bricherasio, un’installazione site specific che trae spunto dalle Olimpiadi invernali 2006, ed in particolare proprio dalle Paraolimpiadi. Il progetto, intitolato Se ci fosse la luna, prevede quattro tele di iuta grezza, lunghe sette metri e larghe un metro e settanta, con sopra disegnate a pastello ad olio le seducenti immagini di quattro ragazzine intente danzare, trasformandosi in “piccole” e flessuose cariatidi della seicentesca facciata. All’interno, nelle Sale Storiche del Palazzo, è visibile fino al 7 aprile una selezione delle opere di Berruti, realizzate dal 2003 ad oggi, compresi i lavori preparatori dell’installazione. Inoltre, per la serata inaugurale, è prevista la proiezione del video Golgota, lavoro preparato in America, un’animazione composta da 350 disegni di grande formato della durata di 53 secondi, in cui una bambina si prepara a tuffarsi in una sorta di danza rituale.


Inaugurazione: 13 marzo 2006 – ore 19
Dal 13 marzo al 7 maggio
Palazzo Bricherasio
Via Giuseppe Luigi Lagrange 20 – Torino
Info: 0115711811 – info@palazzobricherasio.it


[exibart]

Visualizza commenti

  • Ma mi chiedo dove ha vissuto?
    a calchignano a monte ! In sucania?
    Quadri da sala trattenimenti !vergogna

  • Berruti e' una delle piu' grandi banalita' dell'arte italiana.
    E'pure non fa una grinza... si vede che l'italia sta seguendo un percorso di evoluzione culturale
    Dopo Piero Manzoni, Cattelan, Piero Golia, Merz, Fontana, ETC. ETC. Perche non l'eccezionale Berruti?
    Comunque io ho un buco di parete nella cucina di mia nonna dove per ora c'e un calendario del suo parrucchiere, magari ne compro uno.

  • ma non c'è davvero niente da fare: berruti è mooolto raccomandato, ma soprattutto innocuo quanto basta per fare strada senza dare nell'occhio. questo il suo unico pregio. Per ilr esto il suo lavoro è INDIFENDIBILE, proprio perchè non esiste...

  • Chiara ma va.......lo!
    lista a casaccio?
    e tu cosa ci avresti messo sulla facciata?
    troglodita
    abbi almeno il coraggio di mettere la mail o ti vergogni di quello che dici?
    mah.. artisti falliti.....

  • forza rai e forza casa eforza jimmi tre contro l'imbecillita'.michela era un elenco a casaccio quello di casa. sei tu sinceramente un po troglodita.mi dispiace.
    io ho visto l'opera ed e' veramente indegna come le bustine di zucchero con le immagini dell'artistino in questione.ma che concettuale e tema difficile ma vi siete fatti il bagno nell'assenzio?

  • RAI_QUATTRO ma che hai scritto?
    non si capisce niente!
    VERGOGNA per il tuo italiano.

  • Valerio Berruti vai alla grande!!! Sono bellissime le tue ballerine. Con la tua poetica sei riuscito ad avvolgere di bellezza il palazzo e a trattare un tema così difficile con sensibilità.
    Complimenti!!!!
    p.s per c.a.s.a : che c...o c'entra Piero Golia con Fontana? Ti sei sbagliato a scrivere i nomi o hai studiato testi d'arte scritti da un c....one?

  • perfavore,voi che sapete, fate i nomi di chi lo raccomanda?
    tirate fuori gli "attributi"

  • A me piace molto il lavoro di questo artista.... siete tutti dei cattivoni!! Non sapevate che il suo lavoro è il più bello di tutto il mondo.... Io vorrei comprare tutto di lui anche i suoi vestitini.. perchè lo amo, lo amo e lo amo...
    Ma quanto costano i suoi quadri? 2 o 3 euro?
    Se no compro i vestiti che magari costano meno!!

  • una pagina di commenti così inutili non è degna di considerazioni. critiche idi basso livello (come sicuramente lo sono le persone che le scrivono) e non costruttive...fatte da perditempo. a differenza di un artista, che possa piacere o meno, che lavora con costanza e serietà.

Articoli recenti

  • Mercato

C’è un secolo di fotografie sportive all’asta da Bonhams

La testata di Zidane a Materazzi nel 2006, gli scatti dedicati alla leggenda Muhammad Ali, le Olimpiadi di Parigi 2024.…

4 Luglio 2025 17:51
  • Attualità

Hélio Menezes lascia il Museu Afro Brasil, una crisi museale che è anche frattura politica

Il curatore e antropologo sollevato dall’incarico dopo un anno alla guida dell'importante museo fondato da Emanoel Araújo: dimissioni e denunce…

4 Luglio 2025 17:30
  • Fotografia

Nelle fotografie di Roger Ballen non c’è una reale separatezza tra ordine e caos

Al Mattatoio di Roma, una mostra fa il punto su 20 anni di ricerca fotografica di Roger Ballen: un mondo…

4 Luglio 2025 16:00
  • Progetti e iniziative

Popsophia entra nel vivo a Civitanova Alta, dal virtuale di MeGa alla retromania

La nostalgia di un passato sempre presente, tra canzoni d’autore e uno spazio virtuale per l’arte contemporanea: il festival Popsophia…

4 Luglio 2025 14:00
  • Arte contemporanea

Matteo Fato torna a Pescara con una mostra diffusa che trasforma la città in opera

Dalla Project Room della Fondazione La Rocca al Museo delle Genti d’Abruzzo, passando per il Museo dell’Ottocento e lo spazio…

4 Luglio 2025 14:00
  • Fotografia

Il mistero ancestrale della Grotta dei Cervi rivive nelle immagini di Domingo Milella

Domingo Milella fotografa la Grotta dei Cervi di Porto Badisco, aprendo una nuova luce sul mistero ancestrale di uno dei…

4 Luglio 2025 12:00