Categorie: Speednews

Torino verso il resto del mondo. Ecco i vincitori della “twinning residency 2013” di viadellafucina

di - 14 Luglio 2013
Sono stati selezionati da un comitato scientifico composto da Antonio Arevalo, Eliana Cerrato, Francesca Comisso, Rebecca De Marchi, Cecilia Guida, Anna Musini, Paolo Naldini, Maria Teresa Roberto, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo e Catterina Seia le due coppie di artisti vincitori della seconda edizione del contest “viadellafucina”, ideato da Brice Coniglio, e che passeranno un mese negli spazi del K-Hole di Torino come proprio atelier aperto al pubblico e svilupperanno i propri progetti all’interno del quartiere di Porta Palazzo, fino alla mostra finale prevista a Novembre.
A cura di Stefania Crobe e Alan Sardella, la torinese Marta Romani e Karl Logge, da Sydney, presenteranno “At the end of home”, dove i due “Balon” di Porta Palazzo, il mercato delle pulci e il Turin Eye, saranno il punto di partenza per riflettere, in un momento di decadenza endemica, sulle condizioni umane di nostalgia e solastalgia: prospettive diverse per visualizzare e analizzare la crisi dal macro al micro, e per domandarsi se l’arte possa generare un cambiamento.
“Il sogno di Francesco Cirio” è invece il progetto degli artisti ilmotorediricerca, Bisceglie/Berlino based  in coppia con la torinese Alessandra Giannandrea, a cura di Bruno Barsanti: partendo dal monumento liberty dedicato appunto a Cirio, innovatore nella conservazione dei cibi, si aprirà un’indagine che svilupperà una sorta di gemellaggio temporale immaginativo tra il nostro tempo, della contaminazione, e l’epoca vissuta da Cirio. E se quest’anno le partecipazioni sono ridotte, si apre però invece il “Laboratorio viadellafucina”, ovvero l’incubatore di progetti per Porta Palazzo. Trattasi, nello specifico, di una piattaforma, aperta e continuativa, di discussione e sviluppo di progetti. Appuntamento, per i risultati, durante la nuova Artissima.

Articoli recenti

  • Fotografia

Other Identity #165, altre forme di identità culturali e pubbliche: Arianna Genghini

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

29 Giugno 2025 9:30
  • Premi

Gaia Di Lorenzo vince la IX edizione del Club GAMeC Prize – Giuseppe Casarotto

“My love has a concrete feet”: è questo il titolo della nona edizione del Club GAMeC Prize, istituito nel 2016…

29 Giugno 2025 0:02
  • Moda

Unfold: il pensiero che si materializza attraverso l’abito

Lo IED di Milano ospita Unfold, il racconto corale di una nuova generazione che usa la moda per indagare il…

28 Giugno 2025 16:06
  • Arte contemporanea

Alieni, avatar, corpi politici: intervista ad Ambra Castagnetti

L’artista che ha fatto del tema del corpo il perno della sua ricerca artistica e poetica, torna negli spazi di…

28 Giugno 2025 15:45
  • Mostre

Quando l’arte incontra la natura: Marzia Migliora ad Arte Sella

Tra le montagne del Trentino inaugura la mostra di Marzia Migliora realizzata nel contesto di Arte Sella, per raccontare l’interconnessione…

28 Giugno 2025 14:30
  • Arte contemporanea

I primi 20 anni del Madre di Napoli: come l’arte ha trasformato un museo

Intervista doppia ad Angela Tecce ed Eva Fabbris per i 20 anni del Museo Madre di Napoli: dall'euforia monumentale dei…

28 Giugno 2025 12:30