Categorie: Speednews

Torna Venice Galleries View perché l’arte a Venezia non è solo la Biennale

di - 17 Febbraio 2018
L’unione fa la forza. Difficile contestare questo assioma, mentre Venezia si prepara ad accogliere il pubblico degli art lover proveniente da ogni angolo dell’Italia in occasione di Venice Galleries View. Dopo il successo dell’evento di fine novembre, le gallerie d’arte tornano a fare rete e ospitano una serie di opening congiunti in giro per la città. A plus A, Alberta Pane, Beatrice Burati Anderson Art Space & Gallery, Caterina Tognon, Ikona Gallery, Marignana Arte, Galleria Massimodeluca, Galleria Michela Rizzo e Victoria Miro, queste le grandi gallerie coinvolte, con un percorso che si allarga da Mestre fino alla Giudecca, con artisti come Mark Wallinger da Victoria Miro, Filippo Berta da Massimodeluca, Silvia Giambrone, Margherita Morgantin, Anita Sief da Beatrice Burati Anderson, e Pierpaolo Curti da Michela Rizzo. Un’iniziativa che riporta Venezia al centro, non solo per la Biennale.

Articoli recenti

  • Architettura

Performing Architecture: il festival di Architettura che anima le periferie di Milano

Da oggi e fino al 13 aprile cinque quartieri di Milano sono protagonisti di "Performing Architecture", un’iniziativa che coniuga architettura…

3 Aprile 2025 0:02
  • Progetti e iniziative

Biennale Architettura 2025: un public programme per discutere di intelligenza collettiva

Presentati i primi appuntamenti del public programme della Biennale di Architettura 2025: tavole rotonde, proiezioni, conferenze, performance e uno Speakers’…

2 Aprile 2025 18:17
  • Arte contemporanea

Malta Biennale 2026 riparte da tre azioni e una call per artisti e progetti

Clean, Clear, Cut: presentato il progetto curatoriale di Rosa Martinez per la seconda edizione della Biennale di Malta, che apre…

2 Aprile 2025 16:02
  • Arte contemporanea

A Milano Nico Vascellari trasforma Palazzo Reale in un “campo” di tensioni e rinascita

L'artista reinterpreta la storia stratificata della Sala delle Cariatidi attraverso un'imponente scultura che, a intervalli regolari, lancia semi sul suolo…

2 Aprile 2025 15:28
  • Arte contemporanea

La funzione politica dell’esperienza estetica: Gian Maria Tosatti a Milano

Gian Maria Tosatti riunisce i drammi del mondo in un’installazione ambientale presso i Magazzini raccordati della Stazione Centrale di Milano.…

2 Aprile 2025 13:10
  • Teatro

Mercoledì delle Ceneri: il teatro della denuncia soffocato dall’enfasi

La compagnia Fort Apache porta al Teatro Oscar di Milano l'ultimo giorno di Carnevale, con attori professionisti e detenuti. Ma,…

2 Aprile 2025 11:43