Categorie: Speednews

Tre appuntamenti al Cimitero Monumentale di Milano. Per ascoltare Orfeo, che vi parla del Novecento

di - 11 Ottobre 2014
Certo, per un turista a Milano il Cimitero Monumentale è una meta un po’ di nicchia. Eppure sono numerosissimi gli esempi e gli incroci di arte, architettura, stili ed epoche che compongono uno dei luoghi più magici della città. E dove da oggi, e per i prossimi tre sabati di ottobre, ci sarà un motivo in più per recarsi, anche in caso di maltempo. Perché? Perché potrete sentire Orfeo cantare, grazie alla collaborazione delle associazioni Amici del Monumentale (www.amicidelmonumentale.org) e Statale9teatro che metteranno in scena uno spettacolo di un paio d’ore ispirato a I sonetti ad Orfeo di Rainer Maria Rilke.
Orfeo canta!, questo il titolo del progetto, è un viaggio nella cultura del Novecento tra arti visive, poesia, musica, danza e teatro, seguendo la voce di quel Mito caratterizzato dall’essere scisso tra vita e morte, luce e oscurità, perdita e ritrovamento, e che sa sempre ci parla del canto e della musica. Lo spettacolo si snoda lungo i viali e i piazzali del cimitero, con la coreografa e danzatrice Lara Guidetti e gli attori Saverio Bari e Barbara Nicoli, senza nessuna “finzione teatrale” ma a contatto diretto con il pubblico.
Corpi nello spazio, gesti, voci, suoni, in un’opera performativa nata dalle ricerche della compagnia Franco Brambilla, ospitata precedentemente anche da La Triennale, Fondazione Mudima e Museo del 900. Attenzione però: prenotazione obbligatoria, perché lo spettacolo è pensato per un massimo di cento ascoltatori-spettatori. www.limoney.it è il sito dove potrete riservare il vostro posto per assistere ai voli di Euridice, sulle musiche di Bruno Bettinelli, Eleonora Biscevic, Angelo Colletti, Claude Debussy, Hans-Martin Linde, Arvo Pärt, Eric Whitacre. Donazione (prezzo del biglietto) 15 euro, che andranno però in parte alle casse del Centro Pediatrico di Emergency a Bangui, nella Repubblica Centrafricana.

Articoli recenti

  • Mostre

Another Day. Another Night. Barbara Kruger a Bilbao

Al Guggenheim di Bilbao “Another Day. Another Night.” non è solo la prima grande retrospettiva di Barbara Kruger in Spagna.…

24 Luglio 2025 0:02
  • Personaggi

Addio Ozzy Osbourne: morto il re dell’Heavy, la classe operaia va all’inferno

Il mondo della musica - e non solo - dà l’addio a Ozzy Osbourne, appena due settimane dopo la reunion…

23 Luglio 2025 21:57
  • Progetti e iniziative

Milano da scoprire con i tour di Ad Artem, tra storia, meraviglia e tecnologia

Due esperienze immersive nella storia di Milano, tra colpi di genio leonardeschi e sotterranei da esplorare: i progetti in realtà…

23 Luglio 2025 17:40
  • Mostre

Libero! Jacopo Benassi senza freni a Genova

«Queste mostre ti fanno crescere» dice il fotografo e artista ligure, che si prende il suo pezzo di Palazzo Ducale…

23 Luglio 2025 16:00
  • Attualità

Donald Trump ha ritirato gli Stati Uniti dall’UNESCO, per la seconda volta

Donald Trump ritira gli Stati Uniti dall'Unesco: l’accusa di pregiudizio anti-Israele riaccende lo scontro tra Washington e l'Agenzia che, dal…

23 Luglio 2025 15:10
  • Bandi e concorsi

A Roma, un nuovo bando mette in dialogo arte, architettura e mobilità

Lanciato da TECHBAU e GNAMC, il bando invita a reinterpretare con un’opera site specific il muro che collega lo studentato…

23 Luglio 2025 14:06