Categorie: Speednews

Trenta anni fa, Ustica. E Flavio Favelli ricostruisce il DC-9 a Bologna…

di - 8 Giugno 2010
Flavio Favelli - Itavia Aerolinee-Cerimonia (India Hotel 870), 2007-2010, Bologna Piazza Maggiore (foto Dario Lasagni)
L’intera sagoma del DC-9 Itavia che si inabissò a largo delle coste di Ustica il 27 giugno 1980, riprodotta sulla superficie di Piazza Maggiore, a Bologna. Nell’imminenza del trentennale della strage, fra le iniziative in programma per le celebrazioni si inserisce anche questo “vistoso” intervento, opera dell’artista Flavio Favelli. Un telo di gomma che porta fisicamente a Bologna per tutta la sua ampiezza il velivolo della tragedia, nella quale persero la vita 81 persone. L’opera rientra in un progetto più ampio che prevede una mostra dell’artista inserita nel calendario delle celebrazioni ufficiali.

articoli correlati
Flavio Favelli – Pesaro, Centro Arti Visive Pescheria
Installazione permanente di Boltanski per il Museo per la Memoria di Ustica a Bologna

[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

Hans Haacke: perché la sua arte ci riguarda ancora

A Vienna, il Belvedere 21 ci invita a riscoprire Hans Haacke —leggenda dell’arte concettuale e della critica istituzionale— con una…

27 Aprile 2025 0:02
  • Fiere e manifestazioni

Art Brussels 2025: ecco le proposte delle gallerie italiane

Ci sono 165 gallerie da 35 Paesi al Brussels Expo, per la 41esima edizione della fiera, inclusa un'ampia selezione di protagonisti…

26 Aprile 2025 16:36
  • Arte antica

Quanto era internazionale la Roma seicentesca? La mostra alle Scuderie del Quirinale che tenta di fare chiarezza

Attraverso più di cento opere, BAROCCO GLOBALE alle Scuderie del Quirinale esplora la Roma del Seicento e i suoi legami…

26 Aprile 2025 15:30
  • Mostre

Designer italiani e fiori francesi a Berlino: due mostre da non perdere

Una ex prigione diventa un hotel raffinato, succede a Charlottenburg, storico quartiere di Berlino, che ospita due mostre da non…

26 Aprile 2025 12:30
  • Fotografia

La ricerca dello stupore perduto: lo sguardo di Domenico Flora sul turismo di massa

Alla Galleria delle Arti di Roma, le fotografie di Domenico Flora: tra souvenir, itinerari fotocopia e place grabbing, va in…

26 Aprile 2025 11:30
  • Mostre

Domestica Vanitas: dove l’arte apparecchia la tavola del tempo

Universo Factory ospita le opere di quattro artisti dell’Accademia di Belle Arti di Venezia in una mostra che esplora la…

26 Aprile 2025 10:45