Categorie: Speednews

Un albero in sala d’attesa. È l’Art Waiting Room di Francesco Carone per Lago

di - 26 Novembre 2008
È Francesco Carone il protagonista del quarto appuntamento di Art waiting room, progetto a cadenza bimestrale nato dalla collaborazione tra Fondazione March e Lago SpA, per stimolare la creatività internazionale e le relazioni interdisciplinari. Una sala d’attesa aziendale – di una delle aziende leader nell’arredamento di qualità e design -, dove l’arte diventa contenuto per l’attesa e occasione per generare nuovi stimoli. Un esempio di unione tra economia e arte contemporanea, che operano in sinergia per amplificare la significatività di entrambi i territori. Per l’Art Waiting Room di Lago Francesco Carone presenta Ora l’autunno del nostro scontento, un’installazione site specific che gioca con l’apparenza del vero e lo spaesamento concettuale dell’oggetto, con la reinvenzione del mondo attraverso l’arte e il non sense dell’agire umano. Un albero autoctono è installato nella sala dando l’illusione che sia spontaneamente cresciuto dal pavimento dell’edificio, come se la natura volesse sfidare l’uomo nel suo habitat artificiale.






Inaugurazione: giovedì 27 novembre 2008 – ore 19.00
Dal 27 novembre 2008 al 12 febbraio 2009
Lago SpA
Via dell’artigianato 21 – Villa del Conte (Pd)
Info: 0498808331 –
info@fondazionemarch.org
Web: www.fondazionemarch.org

[exibart]

Visualizza commenti

  • Che genialata! L'ho fatto anch'io, la differenza è che il foro nel mio pavimento è un pò più grande per poter bagnare la pianta che ha la sua base giù in cantina.

Articoli recenti

  • Mostre

Anticonformista e dirompente: Fondazione Accorsi Ometto di Torino rende omaggio a Carol Rama

Intensa e vigorosa, densa e viva, è la retrospettiva dedicata all’artista torinese a dieci anni dalla sua scomparsa, fino al…

15 Aprile 2025 14:49
  • Mercato

Dimore italiane, torna l’asta iconica di Cambi

Un viaggio dentro l'identità e il gusto italiano, attraverso oltre 400 lotti in vendita a Genova, a Castello Mackenzie. Sguardo…

15 Aprile 2025 13:35
  • Mostre

Paolo Grassino, il tempo di una guerra perpetua: la mostra alla Galleria Caldirola di Monza

La guerra, con i suoi effetti collaterali occultati, è al centro di BLAST, la nuova personale di Paolo Grassino alla…

15 Aprile 2025 12:30
  • Mostre

L’universo sfaccettato di Thomas Schütte invade Punta della Dogana

Fino al 23 novembre 2025, la retrospettiva “Genealogies”, a cura di Camille Morineau e Jean-Marie Gallais, presenta l’arte multi-forme di…

15 Aprile 2025 12:30
  • Progetti e iniziative

A Milano, 40 artisti per Gaza: un’asta per aiutare la popolazione palestinese

Spazio Lock di Milano ospiterà un’asta di opere di 40 artisti, volta a raccogliere i fondi destinati a finanziare progetti…

15 Aprile 2025 11:30
  • Libri ed editoria

La poesia è una bugia che dice la verità: la nuova raccolta di Elena Mearini

Nella nuova raccolta di Elena Mearini, edita per i tipi di Marco Saya, la poesia diventa gesto etico e linguistico…

15 Aprile 2025 10:30