Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
I colori di questo autunno saranno quelli di Vincent Van Gogh. Dopo avervi presentato in anteprima il trailer di Loving Vincent (potete vederlo qui), primo lungometraggio interamente dipinto su tela, il 7 ottobre, alla Basilica Palladiana di Vicenza, aprirà “Van Gogh. Tra il grano e il cielo. I Capolavori del Kröller-Müller Museum”, mostra a cura di Marco Goldin. Ed è da questa esposizione che iniziano le riprese del nuovo docufilm dedicato all’artista olandese e nelle sale nella primavera 2018, una produzione firmata 3D Produzioni e Nexo Digital. Il film, che vedrà la partecipazione straordinaria di Goldin, getterà un nuovo sguardo su Van Gogh, attraverso il lascito della più grande collezionista privata di opere del pittore olandese, Helene Kröller-Müller (1869-1939), che ai primi del Novecento giunse ad acquistare quasi 300 suoi lavori, tra dipinti e disegni, conservati oggi al Kröller-Müller Museum di Otterlo in Olanda.
Per l’occasione chi presenterà il biglietto di Loving Vincent al bookshop della mostra “Van Gogh. Tra il grano e il cielo” potrà acquistare il catalogo a prezzo ridotto. Allo stesso modo, chi si presenterà alle casse delle sale dei cinema con un biglietto di ingresso alla mostra, potrà acquistare un biglietto a prezzo ridotto.