Categorie: Speednews

Una stanza ad Harlem, ma è a Milano. Montrasio apre il suo nuovo spazio, raccogliendo le idee maturate a New York

di - 4 Giugno 2013
Si chiama Harlem Room ed è il nuovo spazio milanese della Galleria Montrasio, storica location di Brera, che in questo caso si sdoppia e si fa più internazionale. Attraverso una location non troppo distante dalla “base”, in via di Porta Tenaglia, zona Garibaldi-Porta Nuova, Montrasio ricostruisce con un ex garage la sua stanza di Harlem,che eredita l’esperienza maturata a New York presso l’Harlem Studio Fellowship by Montrasio Arte, residenza internazionale per artisti ubicata proprio nell’omonimo quartiere di New York. Un solido irregolare, con una dominante in grigio, in una “officina per le idee” pensate ad hoc per dare spazio alla creazione e alla sperimentazione. E a battesimo, in questa prima visione, c’è Margherita Cesaretti, giovane artista umbra, con la mostra L’ultimo presente.
Una sequenza articolata di sette fotografie, tese a sviluppare il senso della ricerca racchiuso nel titolo: un presente che si pone in quella soglia sospesa in permanente transizione, e ultimo non per una direzione apocalittica ma per la tensione che permette al viaggio di poter essere un momento solo presente. Una nuova realtà ad arricchire i giorni attuali del panorama meneghino, con un occhio ad un underground, non troppo sotterraneo.

Articoli recenti

  • Mercato

IVA al 5%: e ora cosa succede? Parola alle gallerie italiane

Che cosa cambierà, in seguito all'approvazione dell'aliquota agevolata, per le gallerie italiane (e con sede in Italia)? Ecco la terza…

5 Luglio 2025 20:35
  • Arte contemporanea

Di che umore sei? Riccardo Previdi ha creato un orologio che si connette con gli stati d’animo

A Serralunga d'Alba, in provincia di Cuneo, tutti sanno che MOODCLOCK non è un orologio qualunque. Vi raccontiamo la storia…

5 Luglio 2025 17:30
  • Arte contemporanea

Wangechi Mutu: la Galleria Borghese di Roma per la prima volta a confronto con un’artista contemporanea

Poesia e scultura si incontrano nella mostra di Wangechi Mutu, che trasforma la Galleria Borghese di Roma in un luogo…

5 Luglio 2025 15:00
  • Progetti e iniziative

Un piccolo mistero diventa arte nell’opera di Giuseppe Abate in un borgo delle Marche

Nell’ambito del progetto diffuso Una boccata d’arte, Giuseppe Abate presenta il suo intervento ad Altidona, piccolo borgo delle Marche: tutto…

5 Luglio 2025 12:30
  • Mostre

Immagini di una geografia interiore: Andrea Lelario alla GNAMC di Roma

Alla GNAMC - Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, una mostra personale di Andrea Lelario: disegni e incisioni…

5 Luglio 2025 11:35
  • Mostre

Segni, grafie e spazi di Dadamaino da scoprire al Musma di Matera

Al MUSMA – Museo della Scultura Contemporanea di Matera va in scena una mostra dedicata a Dadamaino, dalle opere storiche…

5 Luglio 2025 10:30