Categorie: Speednews

Venezia/Padiglioni. Ecco l’Albania di Armando Lulaj, tra gli scheletri del potere

di - 7 Maggio 2015
Nel padiglione albanese un enorme scheletro di balena si estende per la quasi totalità dello spazio espositivo. Viene dal Museo di Storia Naturale di Tirana, ma l’interesse per la sua presenza non è scientifico. La balena è piuttosto un relitto ingombrante, un indice della storia, che come dice un ufficiale americano alla fine del video Recapitulation “non può essere revisionata” ma va fatta riemergere, con tutti i diversi strati di significato che gli oggetti simbolo del potere hanno assunto con lo scorrere dei regimi politici e dei rivolgimenti sociali che hanno attraversato il Paese. Questo è l’interesse di Armando Lulaj che nel padiglione presenta anche tre video in cui la narrazione si sviluppa intersecando materiale d’archivio e materiale girato dall’artista.
Ancora in Recapitulation protagonista è un’altra carcassa, questa volta di un aereo-spia americano intercettato nel 1957 e fatto atterrare dall’areonautica albanese, riesumato dal campo in cui è stato abbandonato dopo la fine della dittatura di Hoxha, che l’aveva fatto esporre nel Museo delle Armi della sua città natale. E’ invenzione del nemico, il processo di formazione di un’identità attraverso la definizione delle forze avverse a cui opporsi – come ha detto durante la conferenza stampa il curatore Marco Scotini – che interessa l’artista. Un’invenzione materializzata nei 71 volumi scritti da Hoxha, a cui Lulaj sovrappone piccole foto delle vertebre del cetaceo, che torna come leviatano hobbesiano, simbolo del potere statale, divenuto oggi esso stesso un reperto da museo. (Silvia Simoncelli)

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Milano Art Week 2025: le mostre e gli appuntamenti da non perdere oggi

La Milano Art Week 2025, da scoprire con le mappe di Untitled Association: oggi un lungo giro da Largo Isarco…

3 Aprile 2025 11:42
  • Arte contemporanea

30 gallerie da visitare a Milano nei giorni di miart

Non solo gli stand della fiera. Ecco 30 mostre in galleria, tutte ovviamente gratuite, da non perdere in città durante…

3 Aprile 2025 11:37
  • Mostre

Matteo Sanna, la poetica della fragilità in mostra da Habitat 83 di Verona

A Verona, Habitat 83 continua il suo programma espositivo a supporto della ricerca artistica emergente: in mostra, le opere di…

3 Aprile 2025 11:00
  • Progetti e iniziative

Una mostra immagina il futuro prossimo del nuovo Museo Civico di Lodi

Aprirà nel 2026, negli spazi riqualificati dell’ex Linificio, il nuovo Museo Civico di Lodi: intanto, una mostra ne immagina il…

3 Aprile 2025 9:41
  • exibart.prize

Il percorso artistico di Stefano Acconci alla Galleria delle Arti di Pistoia

Mostra personale di Stefano Acconci alla Galleria delle Arti di Pistoia: un viaggio tra autoritratti, paesaggi e astratto, frutto di…

3 Aprile 2025 8:58
  • Architettura

Performing Architecture: il festival di Architettura che anima le periferie di Milano

Da oggi e fino al 13 aprile cinque quartieri di Milano sono protagonisti di "Performing Architecture", un’iniziativa che coniuga architettura…

3 Aprile 2025 0:02