Maria Helena Vieira da Silva è la nuova ospite di Palazzo Venier dei Leoni. La Collezione Peggy Guggenheim le dedica…
Tra restauro, riallestimenti e arte contemporanea, il Museo Archeologico Nazionale di Venezia riapre lo storico ingresso in Piazzetta San Marco
La Fondazione Giorgio Griffa, recentemente aperta in zona Vanchiglietta, esplora la poetica del maestro torinese con la mostra Unfinished, un…
CUBO, il museo d’impresa del Gruppo Unipol, apre la terza sede a Milano, nella Unipol Tower in piazza Gae Aulenti:…
L’artista friulano, classe 1998, in mostra alla Galleria Acappella di Napoli con una serie di nuove opere: la pittura si…
Sono aperte le iscrizioni alla dodicesima edizione del Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea: gli artisti sono invitati a riflettere…
Visualizza commenti
anche dalla scelta su Berruti si evidenzia il ruolo sempre più marginale della Regione Piemonte
Perchè mai, mi pare per questa occasione perfettamente centrato, visto che lui è un langarolo doc, per cui s'intende di vini e non solo, dalla foto mi pare che l'immagine sia molto bella, accogliente e allegra!
concordo, bel lavoro, molto rilassante e accogliente
Ma ormai Berruti è capace soltanto di fare scatoloni con disegni di ragazzini appena abbozzati? Capisco il mercato, i soldi, il successino, capisco tutto, ma provare almeno una cosetta nuova no? Non so, una cosa che non sia fare e rifare da anni finti affreschi di bambini su carta da pacchi, una pecora su tavola, un muflone su tela, un minollo su mdf...
Per fortuna il vino piemontese è buono, si saranno consolati con del barolo i visitatori accolti nello scatolone? Ah, saperlo...saperlo...