Categorie: Speednews

Via al Forum Unesco, per tre giorni Monza capitale mondiale della cultura

di - 23 Settembre 2009
69144Creatività, innovazione ed eccellenza: dall’artigianato, alle industrie del design e della moda. È questo il titolo della prima edizione del Forum mondiale dell’Unesco sulla cultura e sulle industrie culturali, che per tre giorni fa della Villa Reale di Monza la capitale mondiale della cultura. Con oltre 170 delegati provenienti da tutto il mondo arrivati in Brianza per discutere della promozione delle industrie culturali per lo sviluppo e la crescita economica.
Al Forum partecipano importanti personalità istituzionali quali Sandro Bondi, Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Franco Frattini, Ministro degli Affari Esteri, Roberto Formigoni, Presidente della Regione Lombardia, Massimo Zanello, Assessore alle Culture della Regione Lombardia, Alfredo Mantica, Sottosegretario di Stato, Ministero degli Affari Esteri, Koïchiro Matsuura, Direttore Generale dell’Unesco, Françoise Rivière, Assistant Director General for Culture dell’Unesco. “È la prima volta che si tiene questo Forum Unesco, e si tiene proprio a Monza, in Lombardia – afferma Zanello -. Sarà una ‘Davos della cultura’”.
Fra i moltissimi relatori attesi May Al-Khalifa, Ministro della Cultura e dell’Informazione del Bahrain, Usha Krishna, Presidente del World Craft Council, Emma Marcegaglia, Presidente di Confindustria, Germano Celant, Direttore Artistico della Fondazione Prada, Antonio Paolucci, Direttore dei Musei Vaticani, Agatha Ruíz de la Prada, Stilista, Wang Xiaoming, Presidente dello Shenzhen Creative Cultural Center, Cina.
Previste anche alcune mostre, fra cui Unescoitalia, con 130 immagini scattate dai maggiori fotografi contemporanei – da Olivo Barbieri a Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Mimmo Jodice, Ferdinando Scianna – che propongono la loro personale visione dei 44 siti italiani inclusi nella Lista del Patrimonio dell’Umanità.

articoli correlati
La Davos mondiale della cultura? Si terrà in settembre nella Villa Reale di Monza






Dal 24 al 26 settembre 2009
Villa Reale – Monza
Info:
www.unesco.org/culture/focus/en

[exibart]

Articoli recenti

  • Arti performative

Gelitin/Gelatin e il dialogo con il sito archeologico della Basilica Ulpia

A Roma, da FOROF, la performance inedita "TUTTO STUCCO" idata dal collettivo viennese Gelitin/Gelatin ha chiuso la IV Stagione Nimbus…

13 Luglio 2025 0:02
  • Progetti e iniziative

VULCANA, l’isola come partitura: arte e suono si diffondono a Stromboli

Stromboli si accende con la prima edizione di Vulcana: quattro giorni di linguaggi contemporanei diffusi in vari luoghi dell’isola, tra…

12 Luglio 2025 12:30
  • Teatro

La 55esima edizione di Santarcangelo Festival: perché abbiamo ancora bisogno delle storie degli altri

Tra corpi che resistono e storie che interrogano, la 55esima edizione del festival trasforma la scena in uno spazio politico,…

12 Luglio 2025 11:43
  • Arte contemporanea

In Cina il museo WU SPACE Contemporary apre una nuova sede e inaugura con un artista italiano

Liminal, la personale di Filippo Berta curata da Lu Zhao e Angel Moya Garcia, arriva in Cina, alla WU SPACE…

12 Luglio 2025 11:30
  • Fiere e manifestazioni

ARTESANTANDER, la fiera d’arte contemporanea con vista mare

In un tempo sospeso tra l’atmosfera rilassata delle vacanze e la frenesia delle grandi fiere autunnali, c’è un luogo in…

12 Luglio 2025 10:35
  • Arti performative

Centrale Fies: dieci giorni per ampliare l’immaginario delle arti performative

L’estate di Centrale Fies inizia con una mostra collettiva sulla resistenza all’addomesticamento e un ricco programma di performance, concerti, workshop…

12 Luglio 2025 10:30