Categorie: Speednews

Videoart Yearbook, tappa padovana per l’annuario della videoarte italiana

di - 7 Gennaio 2009
61909(2)Una rassegna itinerante che ha presentato il meglio della produzione video realizzata in Italia nel periodo che va dall’autunno 2006 al giugno 2007. Curata da Renato Barilli, assieme ad un gruppo di ricerca sull’arte contemporanea del Dipartimento Arti Visive dell’Università di Bologna. Dopo aver toccato diverse tappe, dalla “natia” Bologna, alla Galleria Civica di Trento, alla fiera ArtVerona, giunge a Padova Videoart Yearbook 2008, presentata su iniziativa della Fondazione March. Una serata al Filmclub Fronte del Porto totalmente dedicata al video, con la proiezione che sarà seguita da una discussione alla presenza del curatore Renato Barilli.






Giovedì 8 gennaio 2009 – ore 21
Via S. Maria Assunta 21- Padova
Info: 0498808331
Web:
www.fondazionemarch.org

[exibart]

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Voce Triennale, a Milano un nuovo spazio dedicato alla musica e al suono

Triennale Milano apre un nuovo spazio dedicato alla musica e al suono: 1000 metri quadrati interni ed esterni, per riscoprire…

17 Aprile 2025 11:30
  • Mercato

Bruno Botticelli è il nuovo Segretario Generale della BIAF

Dopo cinque edizioni, Fabrizio Moretti rassegna le dimissioni. E il Comitato Direttivo affida l’incarico all'antiquario Bruno Botticelli, Presidente dell'Associazione Antiquari…

17 Aprile 2025 11:13
  • Arti performative

Inquietudine e desiderio a Rimini: il festival Supernova accende l’arte performativa

Rimini crocevia di visioni, corpi e sogni: la terza edizione di Supernova, firmata da Motus, esplora l’anomalia del presente attraverso…

17 Aprile 2025 10:25
  • Progetti e iniziative

Sette secoli di occhiali italiani, tra artigianato e design: una mostra a Venezia

Nell’ambito della Giornata Nazionale del Made in Italy, a Venezia, Palazzo Flangini ospita una mostra dedicata alla storia dell’occhiale come…

17 Aprile 2025 9:12
  • Mostre

Anatomia di uno spazio: i labirinti visivi di Maria Helena Vieira da Silva a Venezia

Maria Helena Vieira da Silva è la nuova ospite di Palazzo Venier dei Leoni. La Collezione Peggy Guggenheim le dedica…

17 Aprile 2025 0:02
  • Musei

Venezia, al Museo archeologico riapre lo storico Cortile dell’Agrippa

Tra restauro, riallestimenti e arte contemporanea, il Museo Archeologico Nazionale di Venezia riapre lo storico ingresso in Piazzetta San Marco

16 Aprile 2025 17:30