Categorie: Speednews

Videocontaminazioni al Castello di Rivoli. Una rassegna per scoprire il rapporto tra immagini in movimento e nuovi media

di - 27 Maggio 2015
Inaugura domani al Castello di Rivoli “Videocontaminazioni. Fiction/Reality”, a cura di Massimo Melotti. La manifestazione, che si terrà fino al 2 agosto, prende avvio con un convegno incentrato sul rapporto tra video e nuovi media, ormai entrati prepotentemente nella nostra quotidianità. La contaminazione tra reale e immaginario si fa sempre maggiore e gli artisti esplorano nuovi territori in cui coniugare diverse modalità espressive. La videorassegna presenterà i lavori di artisti che hanno fatto della contaminazione uno stile: il padre della net.art Vuk Ćosi; Massimiliano e Gianluca De Serio divisi tra arti visive e cinema; Coniglioviola con il lavoro sulla realtà aumentata; e infine Diego Scroppo con i video dalla cultura rave e pop.
Dalle 10, domani, alla Sala Polivalente – Manica Lunga del Castello si terrà l’incontro con con Vuk Ćosi, Giulio Lughi e Alessandra Russo Suppini, autori del volume Creatività Digitale. Saranno inoltre presenti gli artisti Coniglioviola, che presenterà un video sulla realizzazione di Le notti di Tino di Bagdad e una selezione di video tratti dall’antologia Recuperate le Vostre Radici Quadrate. Gianluca e Massimiliano De Serio racconteranno invece dei video che li hanno resi famosi diventando installazioni esposte in rassegne internazionali; e Diego Scroppo sull’indagine del fenomeno pop con un video su una band di psychedelic jazz. Per amanti del genere, e non solo.

Articoli recenti

  • Fotografia

Other Identity #166, altre forme di identità culturali e pubbliche: Aaron Hawks

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

6 Luglio 2025 9:25
  • Mostre

Gigi Guadagnucci Gio’ Pomodoro: Conversazione sulla natura, a Massa

Fino al 21 agosto il Museo Gigi Guadagnucci ospita un connubio e dialogo inedito tra le opere degli scultori Gigi…

6 Luglio 2025 0:02
  • Mercato

IVA al 5%: e ora cosa succede? Parola alle gallerie italiane

Che cosa cambierà, in seguito all'approvazione dell'aliquota agevolata, per le gallerie italiane (e con sede in Italia)? Ecco la terza…

5 Luglio 2025 20:35
  • Arte contemporanea

Di che umore sei? Riccardo Previdi ha creato un orologio che si connette con gli stati d’animo

A Serralunga d'Alba, in provincia di Cuneo, tutti sanno che MOODCLOCK non è un orologio qualunque. Vi raccontiamo la storia…

5 Luglio 2025 17:30
  • Arte contemporanea

Wangechi Mutu: la Galleria Borghese di Roma per la prima volta a confronto con un’artista contemporanea

Poesia e scultura si incontrano nella mostra di Wangechi Mutu, che trasforma la Galleria Borghese di Roma in un luogo…

5 Luglio 2025 15:00
  • Progetti e iniziative

Un piccolo mistero diventa arte nell’opera di Giuseppe Abate in un borgo delle Marche

Nell’ambito del progetto diffuso Una boccata d’arte, Giuseppe Abate presenta il suo intervento ad Altidona, piccolo borgo delle Marche: tutto…

5 Luglio 2025 12:30