Categorie: Speednews

Videocontaminazioni al Castello di Rivoli. Una rassegna per scoprire il rapporto tra immagini in movimento e nuovi media

di - 27 Maggio 2015
Inaugura domani al Castello di Rivoli “Videocontaminazioni. Fiction/Reality”, a cura di Massimo Melotti. La manifestazione, che si terrà fino al 2 agosto, prende avvio con un convegno incentrato sul rapporto tra video e nuovi media, ormai entrati prepotentemente nella nostra quotidianità. La contaminazione tra reale e immaginario si fa sempre maggiore e gli artisti esplorano nuovi territori in cui coniugare diverse modalità espressive. La videorassegna presenterà i lavori di artisti che hanno fatto della contaminazione uno stile: il padre della net.art Vuk Ćosi; Massimiliano e Gianluca De Serio divisi tra arti visive e cinema; Coniglioviola con il lavoro sulla realtà aumentata; e infine Diego Scroppo con i video dalla cultura rave e pop.
Dalle 10, domani, alla Sala Polivalente – Manica Lunga del Castello si terrà l’incontro con con Vuk Ćosi, Giulio Lughi e Alessandra Russo Suppini, autori del volume Creatività Digitale. Saranno inoltre presenti gli artisti Coniglioviola, che presenterà un video sulla realizzazione di Le notti di Tino di Bagdad e una selezione di video tratti dall’antologia Recuperate le Vostre Radici Quadrate. Gianluca e Massimiliano De Serio racconteranno invece dei video che li hanno resi famosi diventando installazioni esposte in rassegne internazionali; e Diego Scroppo sull’indagine del fenomeno pop con un video su una band di psychedelic jazz. Per amanti del genere, e non solo.

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Milano da scoprire con i tour di Ad Artem, tra storia, meraviglia e tecnologia

Due esperienze immersive nella storia di Milano, tra colpi di genio leonardeschi e sotterranei da esplorare: i progetti in realtà…

23 Luglio 2025 17:40
  • Mostre

Libero! Jacopo Benassi senza freni a Genova

«Queste mostre ti fanno crescere» dice il fotografo e artista ligure, che si prende il suo pezzo di Palazzo Ducale…

23 Luglio 2025 16:00
  • Attualità

Donald Trump ha ritirato gli Stati Uniti dall’UNESCO, per la seconda volta

Donald Trump ritira gli Stati Uniti dall'Unesco: l’accusa di pregiudizio anti-Israele riaccende lo scontro tra Washington e l'Agenzia che, dal…

23 Luglio 2025 15:10
  • Bandi e concorsi

A Roma, un nuovo bando mette in dialogo arte, architettura e mobilità

Lanciato da TECHBAU e GNAMC, il bando invita a reinterpretare con un’opera site specific il muro che collega lo studentato…

23 Luglio 2025 14:06
  • Mercato

Art Basel Miami Beach svela la line-up per l’edizione 2025

285 gallerie da 44 Paesi, Bridget Finn alla direzione e un fitto programma di eventi in città. Ecco che cosa…

23 Luglio 2025 14:00
  • Arte contemporanea

Berlin Art Week 2025: grandi mostre e nuovi spazi per l’arte contemporanea

Dal 10 al 14 settembre 2025, la 14ma edizione della Berlin Art Week: oltre 100 luoghi attivati in tutta la…

23 Luglio 2025 11:30