Categorie: Speednews

Zero Gradi a Roma. Festival della cultura nordica. Dal design a Von Trier

di - 15 Febbraio 2004

zerogradi_Kluster VerttiUna ventata fresca dal Baltico. Roma dedica un’altra grande manifestazione alla cultura dei paesi del nord, un evento che spazia dalla letteratura alla musica, dal design alla gastronomia, dalle fiabe allo sport.
Così dopo la mostra Cristina di Svezia. Le collezioni reali a Palazzo Ruspoli, l’evento itinerante Konst nelle gallerie private e il festival Dissonanze al Chiostro del Bramante, la capitale accoglie nuovamente artisti e culture dei paesi nordici, questa volta negli spazi dell’Auditorium Parco della Musica. Tra i molti appuntamenti che caratterizzano la kermesse segnaliamo la prima grande mostra dedicata alla designer danese Nanna Ditzel (celebre la sua sedia a uovo sospesa) e la mostra di fotografie della taiga del pluripremiato naturalista finlandese Hannu Hautala. Grande interesse per l’omaggio a Lars Von Trier di domenica 15 febbraio: ci sarà anche la versione integrale dell’ultimo film Dogville. (stella bottai)

articoli correlati
Scopriamo la Svezia, mostre ed eventi a Roma
Cristina di Svezia, le collezioni reali a Palazzo Ruspoli
nuovo design svedese, in mostra a Roma


Zero° Gradi – Festival di musiche e culture dalla Scandinavia
fino al 15.II.2004 – alcune attività fino al 29.II.2004
Roma, Auditorium Parco della Musica
Mostra organizzata e promossa da Musica per Roma S.p.A.
Per informazioni su orari e biglietti: 0680241282 www.auditoriumroma.com
Tutti i giorni dalle 10 alle 23 circa


[exibart]

Articoli recenti

  • Fiere e manifestazioni

Artissima 2025: le gallerie e i premi della 32ma edizione della fiera di Torino

Saranno complessivamente 176 le gallerie che esporranno all’Oval di Torino, dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, per la 32ma…

9 Luglio 2025 17:31
  • Arte contemporanea

Tra memoria e materia, Ahmet Gunestekin porta l’odore del trauma nel cuore della classicità romana

Con il titolo Yoktunuz, la GNAMC di Roma ospita un’esposizione che racconta storie non scritte: minoranze dimenticate, tragedie recenti e…

9 Luglio 2025 16:00
  • Fiere e manifestazioni

L’artista Wael Shawky sarà il direttore della nuova Art Basel Qatar: così nasce una fiera senza stand

Sarà l’artista egiziano Wael Shawky il direttore artistico della prima edizione di Art Basel Qatar a Doha: ci si prepara…

9 Luglio 2025 15:36
  • Architettura

Addio ad Andrea Bruno, muore a 94 anni l’architetto del Museo di Rivoli

Andrea Bruno è morto a Torino all’età di 94 anni, una lunga carriera dedicata all’architettura del patrimonio culturale: tra i…

9 Luglio 2025 15:07
  • Mostre

Cancellare il Vesuvio, riscrivere la città: la nuova geografia di Nicola Vincenzo Piscopo

Nicola Vincenzo Piscopo riscrive l’immaginario di Napoli con una mostra al Museo Duca di Martina che si innesta nella memoria…

9 Luglio 2025 12:30
  • Danza

La danza di Carolyn Carlson è uno spettacolo di pura poesia visiva

All’Arena Shakespeare della Fondazione Teatro Due, nell'ambito di Teatro Festival Parma, vanno in scena quattro preziose coreografie firmate dalla carismatica…

9 Luglio 2025 11:30