Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Alla fine l’intreccio si è sciolto, Zètema Progetto Cultura S.r.l. avrà il suo nuovo CdA. A gestire la società partecipata al 100% da Roma Capitale, il colosso dei servizi culturali capitolini, con 860 dipendenti ed erogazioni a 22 musei della città, dall’Ara Pacis al MACRO, dalla GNAM a Villa Torlonia, saranno Francesca Jacobone, Simonetta Lux e Remo Tagliacozzo, nominati dal sindaco Virginia Raggi e ratificati dall’assemblea dei soci, tra le 493 candidature ricevute dalla commissione cultura. Negli ultimi giorni, era stato fatto il nome di Giovanni Maria Flick, particolarmente gradito al sindaco Raggi. E così sarebbe andata a finire ma di comune accordo è stato deciso che il nuovo ruolo dell’ex presidente della Corte costituzionale ed ex ministro della Giustizia del governo Prodi, sarà da inquadrare nel costituendo board Cultura, che vedrà la luce il prossimo autunno.
Francesca Jacobone ricoprirà l’incarico di presidente del Consiglio di Amministrazione, è docente di Economia dei sistemi produttivi presso l’Università di Roma Tre e tra le altre cose, è stata membro del CdA di ENEA, ente pubblico di ricerca che opera nei settori dell’energia e dell’ambiente. Remo Tagliacozzo è stato nominato per la carica di Amministratore Delegato, precedentemente ricoperta da Albino Ruberti fin dal 1998. Tagliacozzo ha lavorato per Cira scpa, il Centro italiano di ricerche aerospaziali, per il quale ha ricoperto gli incarichi di responsabile Affari legali societari & Corporate governance e di segretario del Consiglio di amministrazione e dell’assemblea dei soci. Simonetta Lux è Honorary Professor della Sapienza di Roma dal 2011, per la quale è stata professore ordinario di Storia dell’arte contemporanea dal 1997 al 2010.