Il suo acclamato Macbettu shakesperiano, del 2017, recitato in sardo barbarigino del logudorese, ha fatto per anni, e tuttora, il giro del mondo, superando ogni barriera linguistica. Un vero caso teatrale che, siamo sicuri, si ripeterà anche col bellissimo spettacolo Tragùdia, il canto di Edipo del regista Alessandro Serra (debutto all’Arena del Sole di Bologna) che firma anche scene, costumi, luci e suoni. E sono il canto e la parola a scandire questa nuova originale creazione, densamente stratificati di simboli, di suggestioni visive, di rimandi e contaminazioni teatrali – con qualche sprazzo comico di beckettiana memoria -, che nascono dal suono della voce e dalla musicalità scaturita dall’energia del corpo degli attori. Corpi che si fanno strumento sonoro contagioso di trasmissione di forti emozioni (voci e canti di Bruno de Franceschi).
Ripartendo da un assunto di Artaud che Serra ha fatto suo, “Creare miti, ecco il vero oggetto del teatro”, egli, nell’esplorare gli archetipi della classicità, attinge a una lingua remota: quella del grecanico calabro, idioma antichissimo definito, per quel parlare largo, “alla maniera dorica”, e ancora oggi vivo in alcune comunità tra la Calabria e la Puglia. Concepito scenicamente come un’allucinazione del Coro formato dai sette attori che sono anche i personaggi della tragedia, lo spettacolo si dipana tra parole recitate e cantate, suoni registrati e generati dal vivo, cenni di danza, linguaggio dei segni.
Quel mondo antico vibra dentro una scenografia lignea: una grande parete nera frontale che svelerà porte, pertugi e apparizioni umane fino a precipitare a terra; e due lunghi pannelli laterali ruotanti assialmente, che le luci plasmeranno definendo atmosfere. Immerso in una quasi costante chiaroscuro, alternato a buio e chiarori taglienti, a sprazzi stroboscopici, a profumo di incenso, Tragùdia si apre con la presenza inquietante di un angelo dalle ali nere, la Sfinge, che si aggira scrutandoci, e dare inizio alla storia di Edipo. Re e capro espiatorio, prescelto e reietto, figlio e marito, padre e fratello, incestuoso e parricida.
Del mito e dell’eroe di Sofocle, Serra ricompone una sua scrittura dell’Edipo re e l’Edipo a Colono (con traduzione dal grecanico di Salvino Nucera) facendolo risalire dall’infanzia sofferta alla scoperta della verità sulle sue colpe, all’accecamento come espiazione, fino alla discesa nell’Ade del tormento, quindi alla resurrezione diventando un essere sacro agli dei, scomparendo nel bosco delle Eumenidi e, prima di svanire nella luce, lasciando in eredità quella “…parola che ci libera di tutto il peso e il dolore dell’esistenza: Amore”.
L’andamento liturgico e rituale della messinscena, pregno di sacralità, darà consistenza all’emergere di tutte le figure tragiche: Edipo con in mano l’asta dell’errante, Tiresia claudicante, bendato, e con due bastoni per sorreggersi; Polinice bloccato nel suo pastrano militaresco impregnato di polvere; Teseo vestito di un kimono rosso e una maschera giapponese; e Giocasta, Antigone, Ismene, in bianco e nero; il pastore, i servi, il bambino in fasce. E sono attori di encomiabile bravura, canora e recitativa, Alessandro Burzotta, Salvatore Drago, Francesca Gabucci, Sara Giannelli, Jared McNeill, Chiara Michelini, Felice Montervino, personificazioni concrete e senza tempo di una storia antica e sempre nuova.
Ancora una volta l’estro artistico di Serra ammalia con la scatola magica del suo teatro arcaico, visionario e artigianale, i cui artifici scenici, vocali e narrativi scavano in profondità per riportare alla luce l’essenza stessa del mito, e dell’umano. Già premiato durante il recente 64° Festival Internazionale del Teatro MESS ricevendo i premi Golden Laurel Wreath nelle categorie miglior spettacolo, miglior regista, migliore attrice, e Premio Radio Sarajevo “Sound of MESS” (for the best of sound in theatre), Tragùdia – con sottotitoli in italiano – è in tournée, a novembre, a Napoli, Teatro Bellini, dal 12 al 17; a Torino, Fonderie Limone di Moncalieri, dal 19 al 24.
Tragùdia è una produzione Sardegna Teatro, Teatro Bellini, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Fondazione Teatro Due Parma, in collaborazione con Compagnia Teatropersona, Fondazione I Teatri – Reggio Emilia.
Alle Gallerie d'Italia di Vicenza, in mostra la scultura del Settecento di Francesco Bertos in dialogo con il capolavoro "Caduta…
La capitale coreana si prepara alla quinta edizione della Seoul Biennale of Architecture and Urbanism. In che modo questa manifestazione…
Giulia Cavaliere ricostruisce la storia di Francesca Alinovi attraverso un breve viaggio che parte e finisce nella sua abitazione bolognese,…
Due "scugnizzi" si imbarcano per l'America per sfuggire alla povertà. La recensione del nuovo (e particolarmente riuscito) film di Salvatores,…
Il collezionista Francesco Galvagno ci racconta come nasce e si sviluppa una raccolta d’arte, a margine di un’ampia mostra di…
La Galleria Alberta Pane, 193 Gallery, Spazio Penini e Galleria 10 & zero uno sono quattro delle voci che animano…