Categorie: torino

fino al 1.X.2006 | Ugo Malvano | Torino, Archivio di Stato

di - 6 Settembre 2006

Sfogliando il catalogo della mostra, prima ancora di soffermarsi sulle opere, si ha l’impressione d’incontrare un pittore vero: un artista che amò profondamente la pittura e che mai piegò questa sua passione alle false illusioni della mondanità. I curatori della mostra (Rosanna Maggio Serra, Laura Malvano, Pino Mantovani e Marco Rosci) fanno largo uso dei fitti carteggi del pittore con altri artisti, quali Cino Bozzetti e Serafino Macchiati, per lasciar trapelare la figura di un uomo dai principi saldi, che riuscì a sposare le istanze dell’Impressionismo e post-impressionismo francese con la pittura italiana di stampo verista e divisionista inizialmente, e iscrivibile nel grande filone del Ritorno all’Ordine in seguito.
In concomitanza con l’evento espositivo, nasce infatti l’Archivio privato Ugo Malvano: fortemente voluto dai figli del pittore e finanziato dalla Compagnia di San Paolo, ricco di documenti che ci rammentano le tragiche vicende delle guerre mondiali (le persecuzioni razziali –Malvano era di origini ebree–, la vita di trincea), ma anche i forti legami con la famiglia e gli amici intellettuali (significativa l’amicizia con Henri Barbusse, uno dei protagonisti del socialismo francese e scrittore dalla verve di polemista).
Due sono i poli attorno a cui ruota la vita e l’opera di Ugo Malvano (1878-1952): la natura (la montagna, la campagna, e più raramente il paesaggio marino) e la città (Parigi, Torino e piccoli borghi perlopiù francesi), con splendide parentesi relative alla natura morta e al ritratto. La prima sezione della mostra, documenta ed esplicita la sua passione per la montagna (da Alpino e come istruttore di sci) e la maestria tecnica nel rendere il brillio della neve al sole invernale, attraverso un gesto che rammenta la poetica divisionista (si veda Paese sotto la neve, 1913, collezione Casacci). Ci permette altresì d’immergerci tra i colori dei parchi parigini in autunno, nelle atmosfere cangianti dei ponti sulla Senna, o in quelle rarefatte ed eleganti d’interni borghesi (come il bellissimo interno whistleriano Donna seduta al tavolino, 1910-15, collezione privata).

Malvano frequentò Parigi insieme ad altri italiani espatriati in Francia per riuscire ad ampliare i suoi orizzonti di pittore, attratto da un ambiente in fermento in cui avvenivano le rivoluzioni del Post-impressionismo. La straordinaria serie dei dipinti in blu, come il Nudo azzurro (1910-15, collezione privata), evoca i celebri nudi di Bonnard, segno che il pittore seppe assimilare la lezione di quella pittura raffinata che si sviluppa parallelamente e con meno teatralità dei grandi movimenti d’avanguardia.
Dopo gli anni Trenta, il sodalizio personale e professionale con Nella Marchesini (già allieva di Casorati), spinge il pittore a radicarsi a Torino e modulare la sua arte verso toni più pacati e strutture più semplici, anticipando certa pittura dei “Sei” tramite la rilettura della visione cézanniana del mondo. Lo dimostra la serie dei “terrazzi dallo studio”, delle nature morte con drappi e mele, e dei paesaggi di campagna (Sottobosco, 1946-50, collezione privata). La Natura morta con limoni (1930-35) della GAM testimonia inoltre di come Malvano sia riuscito ad interpretare e modulare il tratto fauve alla Marquez trasponendolo in un gesto meno marcato, ma non per questo meno incisivo, quasi dialogasse con il Morandi delle nature morte anni Cinquanta.

Come suggerisce il direttore reggente dell’Archivio di Stato, Marco Carassi, questa esposizione legittima la personalità di Ugo Malvano tra i nomi di spicco della cultura artistica del Novecento torinese, permettendo di “cogliere i fili di questioni sempre aperte e facendone vibrare le corde in consonanza con la nostra sensibilità di oggi”.

emanuela genesio*
mostra visitata il 31 agosto 2006


Ugo Malvano (1878-1952), l’esperienza di un pittore tra Torino e Parigi, con il sostegno della Regione Piemonte, Città di Torino, Compagnia di San Paolo e il contributo di Augusta Assicurazioni
Archivio di Stato di Torino, piazzetta Mollino
5 settembre-1 ottobre 2006
martedì-venerdì ore 10-18; sabato e domenica ore 15-19
Ingresso gratuito
Catalogo a cura di Emanuela Genesio, Edizioni Gi.mac, Savigliano, 2006, 25 €

*abbiamo deciso di pubblicare il contributo di E. G. nonostante la stessa nostra collaboratrice si sia occupata della realizzazione del catalogo della mostra stessa. I lettori ci vorranno scusare il piccolo conflitto di interessi


[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

The Morbid Palace: una collettiva riporta in vita una ex chiesa abbandonata nel cuore di Genova

La galleria Pinksummer porta l’arte fuori dalle sue mura espositive per fondersi con la città presentando una collettiva estiva dal…

27 Luglio 2024 17:01
  • Mostre

La pioggia e il velo, Rita Ackermann e Cy Twombly in dialogo alla Fondazione Iris

Manna Rain: le nuove piogge astratte e cinematografiche di Rita Ackermann in dialogo con l’eredità di Cy Twombly, per la…

27 Luglio 2024 16:10
  • Mercato

Il Ponte Casa d’Aste è stata acquisita dai francesi Millon & Associés

La maison italiana fondata nel 1974 fa il suo ingresso nel gruppo d’aste Millon, ma mantiene forte la sua identità

27 Luglio 2024 12:31
  • Fotografia

Other Identity #122, altre forme di identità culturali e pubbliche: Cristina De Paola

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

27 Luglio 2024 12:10
  • Bandi e concorsi

WineWise, la open call di Art Days che porta l’arte tra i vigneti della Campania

WineWise: parte la open call per artisti emergenti promossa da Art Days Napoli Campania. In palio la produzione di un'opera…

27 Luglio 2024 10:00
  • Beni culturali

Rembrandt usò un super pigmento dorato per la sua Ronda di Notte

Per far splendere la sua Ronda di Notte, Rembrandt usò un particolare pigmento: la scoperta grazie a un nuovo studio…

27 Luglio 2024 8:10