Categorie: torino

fino al 16.I.2010 | Bruce Nauman | Torino, Galleria Zabert

di - 15 Dicembre 2009
Il nome
di Bruce Nauman
(Forth Wayne, Indiana, 1941) è fondamentalmente associato ai lavori realizzati
negli anni ’60 con video e tubi al neon.
In
realtà, la sua ricerca spazia in diversi ambiti, dalla scultura
all’installazione, dal disegno al film, ed è contrassegnata da una forte
matrice concettuale, che mira a una realizzazione “noetica”. Il suo percorso
procede per trasversalità, così che è difficile individuarvi un filo conduttore
univoco. Sono piuttosto presenti diverse articolazioni, che mirano a porre in evidenza
la complessità dei significati latenti dell’esistenza.
L’opera
è per l’artista americano un progetto aperto, che cresce e diviene dentro la
realtà. L’attenzione dev’essere rivolta alle relazioni fra interno ed esterno,
privato e pubblico, ai messaggi sociopolitici che sono implicati dal contesto
nel quale l’individuo è collocato. Basti pensare ad alcuni lavori degli anni
’70, quali Eat/Death, dove la contrapposizione dura dei termini evoca la violenza insita
nella società, per rendersi conto della forza del suo messaggio.
Riproporre
lavori storici di Nauman significa dunque sottolineare a distanza l’attualità
della sua intuizione, in una società, qual è quella contemporanea, stravolta da
una comunicazione omologata e superficiale.
In
mostra è presentata un’ampia rassegna di lavori grafici, alcuni disegni
propedeutici a installazioni, e un video.
Bruce Nauman - Pearl Masque - 1981 - cm 72,4x95,2
Il
disegno non è solo un appunto di lavoro; rappresenta un vero e proprio
progetto, un complemento dell’opera, vive di un’autonomia intrinseca, come
dimostrano Study for Diamond Mind II e Study for Consumate Mask of Rock, preparatori a un’installazione
di gruppi di scultura in pietra, di forma romboidale, dove vengono analizzati i
possibili equilibri tra elementi geometrici e spazialità.
Le
opere grafiche sono “fogli” di un diario interiore, volto a captare indizi
dalla realtà: il segno possiede una forza coinvolgente. Fra i lavori proposti,
si evidenziano quelli caratterizzati da dicotomie lessicali, quali Pearl Masque.
Il
video Sound for Mapping the Studio Model (The video) (2001) propone una mappa
dell’atelier dell’artista, esaminato da sette punti di vista differenti, a
seconda dello spostamento della macchina da presa. Sono soprattutto le
relazioni mentali che s’instaurano fra oggetti e spazio, spazio fisico e suono,
a catalizzare la scena.
Bruce Nauman - Sound for Mapping the Studio Model (The video) - 2001 - still da video
A
Nauman interessa in prima istanza evidenziare, ripetiamo, le relazioni fra
esterno e interno. In questo modo, anche i dettagli minimi – quali una colonia
di scarafaggi, un topo che attraversa la stanza, la polvere accumulata sugli
oggetti – acquistano una rilevanza peculiare.

articoli correlati
Intervista a Carlos
Basualdo per Nauman a Venezia
Nauman a Rivoli

video correlati

Nauman
a Napoli

tiziana conti
mostra visitata il 7 novembre 2009


dal 7 novembre 2009 al 16 gennaio 2010
Bruce
Nauman – 1 video installation and works on paper
a cura di Valerio Tazzetti e Roberto Grasselli
Galleria Zabert
Piazza Cavour, 10 (Borgo Nuovo) – 10123 Torino
Orario: da martedì a sabato ore 15-19.30
Ingresso libero
Info: tel./fax +39 0118178627; cba.torino@libero.it

[exibart]


Articoli recenti

  • Mostre

Another Day. Another Night. Barbara Kruger a Bilbao

Al Guggenheim di Bilbao “Another Day. Another Night.” non è solo la prima grande retrospettiva di Barbara Kruger in Spagna.…

24 Luglio 2025 0:02
  • Personaggi

Addio Ozzy Osbourne: morto il re dell’Heavy, la classe operaia va all’inferno

Il mondo della musica - e non solo - dà l’addio a Ozzy Osbourne, appena due settimane dopo la reunion…

23 Luglio 2025 21:57
  • Progetti e iniziative

Milano da scoprire con i tour di Ad Artem, tra storia, meraviglia e tecnologia

Due esperienze immersive nella storia di Milano, tra colpi di genio leonardeschi e sotterranei da esplorare: i progetti in realtà…

23 Luglio 2025 17:40
  • Mostre

Libero! Jacopo Benassi senza freni a Genova

«Queste mostre ti fanno crescere» dice il fotografo e artista ligure, che si prende il suo pezzo di Palazzo Ducale…

23 Luglio 2025 16:00
  • Attualità

Donald Trump ha ritirato gli Stati Uniti dall’UNESCO, per la seconda volta

Donald Trump ritira gli Stati Uniti dall'Unesco: l’accusa di pregiudizio anti-Israele riaccende lo scontro tra Washington e l'Agenzia che, dal…

23 Luglio 2025 15:10
  • Bandi e concorsi

A Roma, un nuovo bando mette in dialogo arte, architettura e mobilità

Lanciato da TECHBAU e GNAMC, il bando invita a reinterpretare con un’opera site specific il muro che collega lo studentato…

23 Luglio 2025 14:06