Categorie: torino

fino al 23.I.2005 | Harwa e il rinascimento egizio | Torino, Palazzo Bricherasio

di - 23 Dicembre 2004

È lecito parlare di “rinascimento” a proposito dell’arte egizia, con un anticipo di oltre duemila anni rispetto a quello affermatosi al tempo di Lorenzo il Magnifico? Sì, a patto, però, di non cadere nell’errore di una lettura formale rigidamente legata ai canoni occidentali. Perché il legame sottile che li unisce è soprattutto ideologico, nel senso di recupero di un passato molto lontano. E la mostra archeologica in questione si propone proprio di dare visibilità a quanto di tale è stato prodotto in Egitto durante la XXV e XXVI dinastia dei faraoni nubiani, provenienti dall’attuale Sudan. Un regno collocabile tra la fine dell’VIII e l’inizio del VII secolo a.C., nel quale s’inserisce attivamente la figura di Harwa. Che “era il Grande Maggiordomo di Amenirdis I, la principessa nubiana che deteneva la carica di Divina Adoratrice, la funzione religiosa femminile più importante in seno al clero di Amon a Luxor” spiega uno dei curatori, Francesco Tiradritti “In altre parole deteneva un potere immenso, tant’è che due dei suoi numerosi ushabty, ossia le statuine funerarie ritrovate nel suo sepolcro, lo ritraggono con in mano il flagello e lo scettro, che erano i simboli della regalità, di norma riservati ai faraoni.”
Un personaggio, quindi, che s’insinua scaltramente nella vita politica del tempo acquistando via via posizioni sempre più di prestigio, fino a diventare governatore di tutto l’Egitto meridionale. Ne è prova il frammento superiore di un ushabty raffigurante lo stesso Harwa, che mostra caratteristiche affini a quelle delle statuine legate alla figura di Taharqo, uno dei faraoni nubiani, tutti reperti provenienti dal Museum of Fine Arts di Boston. Direttamente dalla collezione egizia del Louvre altrettanti ushabty, questa volta dai lineamenti femminili, e un cono funerario che appartenevano alla Divina Adoratrice del dio Amon, qui rappresentato sottoforma di statuetta bronzea a corpo umano (dal Museo Egizio di Torino) e di testa d’ariete in calcare, l’animale caro a questo dio (collezione privata).
Condotti dall’originale allestimento in un antro oscuro, dove un suggestivo intreccio di bende evoca l’atmosfera greve di una tomba, si profila un altro oggetto legato alla figura di Harwa: è il sarcofago mummiforme in legno, appartenuto molto probabilmente a sua figlia Meritamon e proveniente dal Museo degli Eremitani di Padova. “Il reperto” – spiega l’altro curatore Silvia Einaudi – “rientra nella classica tipologia dei sarcofagi della XXV-XXVI dinastia, caratterizzati da superfici fittamente ricoperte di iscrizioni e immagini policrome che nel loro insieme dovevano garantire la protezione e la rinascita ultraterrena del defunto.”
Infine, la tomba di Harwa, visibile sottoforma di modellino architettonico e virtualmente fruibile attraverso il filmato che ne ripercorre le varie tappe di scoperta a partire dal 1995. Un vero e proprio monumento funebre sulle cui pareti interne si dipana la storia della sua vita-morte-rinascita che, se da un lato ne conferma l’avvenuta ascesa politica, dall’altro fa vacillare il castello di supposizioni finora formulate. Perché nella sala che doveva contenerne il sarcofago è stato ritrovato, invece, un tabernacolo per statue di divinità, mentre del corpo nessuna traccia. Chissà che “l’enigma di Harwa” non si risolva proprio durante gli scavi della missione archeologica italiana appena ripresi a Luxor. Trasmessi in diretta dai due accessi a internet, posti a coronamento della mostra.

claudia giraud
mostra visitata il 14 dicembre 2004


L’enigma di Harwa – Alla scoperta di un capolavoro del rinascimento egizio
Torino, Sale Storiche di Palazzo Bricherasio, via Lagrange 20
Orario di visita: lunedì 14,30-19,30; da martedì a domenica 9,30-19,30; apertura serale giovedì e sabato fino alle 22,30
Ingresso libero
Catalogo: Edizioni Anthelios – Garbagnate Milanese
Per informazioni: tel. 011 5711811; fax: 011 5711850; www.palazzobricherasio.it  
A cura di Silvia Einaudi e di Francesco Tiradritti


[exibart]

Visualizza commenti

Articoli recenti

  • Mostre

Brassaï. L’occhio di Parigi: a Bassano del Grappa un nuovo grande capitolo di storia della fotografia

Fino al prossimo 21 aprile il Museo Civico di Bassano del Grappa ospita “Brassaï. L’occhio di Parigi”, la mostra realizzata…

24 Dicembre 2024 0:02
  • Mostre

Armonie mediorientali e ritmi universali in Fondazione Prada a Milano

Fino al 24 febbraio l’installazione site specific dell’artista marocchina Meriem Bennani dà forma a una misteriosa sinfonia attivata da molteplici…

23 Dicembre 2024 19:07
  • Mostre

Parigi esplode di mostre: una ricognizione dalla capitale culturale dell’Europa

Parigi continua a fare della cultura un tassello cruciale di sviluppo: l’offerta delle grandi mostre, visitabili tra la fine del…

23 Dicembre 2024 17:59
  • Mercato

Dentro l’asta. Il vestito rosso di Domenico Gnoli

Una rassegna di alcuni lotti significativi dell’anno che sta per finire, tra maestri del Novecento e artisti emergenti in giro…

23 Dicembre 2024 17:42
  • Bandi e concorsi

DGCC e American Academy, l’open call per una nuova residenza per curatori

Un ponte tra Italia e Stati Uniti: c'è tempo fino al 30 gennaio 2025 per partecipare alla nuova open call…

23 Dicembre 2024 12:05
  • Personaggi

Addio a Edoardo Ferrigno, tra i pionieri dell’Astrattismo a Napoli

Ci lascia uno dei riferimenti dell’astrazione in Campania, con il suo minimalismo, rigorosamente geometrico, potentemente aggettante nella spazialità e nell’oggettualità.…

23 Dicembre 2024 11:05