Categorie: torino

fino al 9.I.2010 | Tony Oursler | Torino, In Arco

di - 14 Dicembre 2009
Occhi enormi, stralunati, che fissano in modo innaturale;
teste che si muovono come automi, corpi simili a manichini, voci penetranti,
stridenti.
Il mondo di Tony Oursler (New York, 1957) è caratterizzato
dalla dissociazione e da una profonda angoscia esistenziale. L’individuo appare
estraniato in una realtà che sembra non offrire vie d’uscita, in quanto la
consapevolezza di sé si disperde nella frantumazione dell’identità. È come se i
frammenti dell’esistenza fossero dispersi in un universo popolato da
costellazioni mutevoli, ambigue.
La videoscultura è l’espressione privilegiata di Oursler,
che negli anni ’80 inizia a utilizzare un videoproiettore a cristalli liquidi:
questo medium gli consente di raggiungere risultati di altissima qualità
tecnica.
Il progetto della mostra è costituito da tre videoinstallazioni
e da una serie di acrilici su carta: l’insieme costituisce una scenografia
inquietante, esasperata da un sottofondo di voci che sussurrano e inquietano.
Il titolo del progetto, Gaze Heuristic (with Drool), allude allo sguardo dell’individuo,
teso a cogliere nuovi indizi, in modo scientifico, insinuandosi nelle profondità
del reale per sviscerarne i segreti.
Tony Oursler - Magic Bullet Payback Formulae - 2008 - videoproiezione su vetroresina - cm 51x26x25
Protagonista della videoinstallazione Magic Bullet
Payback Formulae
è
un volto-proiettile, scagliato nel vuoto ad altissima velocità: quel che l’occhio
percepisce è la proiezione vorticosa, una sorta di atomo impazzito, deflagrato,
in un universo che ha perduto senso, dove ogni cosa è condannata all’apparenza
o all’artificio e a una vertigine destinata a esaurirsi nella cortocircuitazione.
L’efficacia del lavoro risiede nella sua capacità di evocare l’irrealtà dello
stato delle cose.
Flood or Fear with Sunshine è un’installazione
complessa.
Una “casa
di bambola” in sezione, con stanze e scala; al suo interno, due personaggi
recitano un ruolo straniato, si muovono, agiscono, vivono gesti quotidiani, in
un costante rapporto non solo tra di loro, ma anche con la realtà esterna, che,
di quando in quando, si manifesta allo spettatore attraverso particolari.
Tony Oursler - Flood or Fear with Sunshine - 2009 - videoproiezione su scultura - cm 180x46x36
Untitled LCD
è un pannello nero, sagomato in modo sinuoso, all’interno
del quale gli occhi dell’artista – ora spalancati, ora semichiusi – esplorano
attoniti una realtà oscura e impenetrabile.
La cornice della mostra è costituita dai lavori su carta,
nei quali si alternano figure, forme, frammenti di linguaggio, sempre con
effetto spiazzante. Si vedano, ad esempio, Synodic (2003), un volto, con immensi
occhi neri, impresso su una pagina di giornale; o Untitled (2002), dove un asciugacapelli
pare affrancarsi dal contatto della mano, librandosi nell’aria come un
palloncino.

articoli correlati
Oursler da Emi
Fontana

tiziana conti
mostra visitata il 10 novembre 2009


dal 7 novembre 2009 al 9 gennaio 2010
Tony
Oursler – Gaze Heuristic (with Droll)
Galleria In Arco
Piazza Vittorio Veneto, 3 (centro storico) – 10124 Torino
Orario: da martedì a sabato ore 10-12.30 e 16-19.30
Ingresso libero
Catalogo Papiro Arte
Info: tel./fax +39 0118122927; info@in-arco.com;
www.in-arco.com

[exibart]


Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Il gol più iconico di Lionel Messi diventa un’opera d’arte di Refik Anadol

Un goal realizzato nel 2009 dal campione Lionel Messi trasformato in un’opera d’arte digitale di Refik Anadol: il ricavato sarà…

24 Maggio 2025 13:36
  • Mostre

XXL: la prima mostra dello spazio FERTILE porta a Brescia artisti italiani e internazionali

Una ex vetreria dal fascino industriale diventa il nuovo hub di Palazzo Monti prendendo il nome di FERTILE. Nella mostra…

24 Maggio 2025 13:24
  • Arte contemporanea

Cremona Contemporanea ridisegna la città attraverso l’arte: ce lo racconta la sua direttrice

19 artisti in 19 luoghi intrisi di storia: la direttrice di Cremona Contemporanea | Art Week Rossella Farinotti svela gli…

24 Maggio 2025 12:30
  • Progetti e iniziative

PM23: a Roma apre la nuova Fondazione Valentino e Giammetti

Il nuovo spazio della Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti apre le porte a Roma con una mostra sul colore…

24 Maggio 2025 11:32
  • Mercato

Sotheby’s mette all’asta Napoleone

Dai ritratti all'iconico cappello bicorno, fino al certificato del matrimonio religioso con Giuseppina. Ecco i lotti (e le rispettive stime)…

24 Maggio 2025 11:27
  • Mostre

Caterina Silva, l’esperienza viscerale della pittura: la mostra a Roma

Alla Galleria Delfini di Roma, la mostra di Caterina Silva esplora il linguaggio dell’astrazione come esperienza viscerale: opere che rifiutano…

24 Maggio 2025 10:30