Categorie: toscana

fino al 14.II.2008 | Francesco Carone | Pistoia, Spazio A

di - 22 Gennaio 2009
Francesco Carone (Siena, 1975) apre la sua mostra impilando direttamente all’ingresso, come a formare un muro, l’Epilogo (2008), ossia la raccolta delle varie edizioni del capolavoro di Melville che gli ha ispirato lavori come Mare Nostrum (2005), Sant’Elmo (2004) e, infine, Profeta (2008), un bastone da passeggio con quattro impugnature, volte ciascuna verso un punto cardinale. L’ogni dove bloccato nell’opera.
Come artista mi sono sempre sentito vicino al carattere di Achab. Il capitano non è semplicemente a caccia di capodogli e balene, ma brama Moby, una balena, e solo quella. La sua ricerca è continua, frenetica instancabile e, nonostante la vastità del mare tenda a vanificarla, lui non sente ragioni, va avanti”. E Carone è andato pure lui avanti, e ha sfiorato il Nocciolo (2008) della questione, creando per analogia visiva e concettuale una palla di noccioli, per l’appunto, incollati l’uno all’altro.
Sono i resti di quei frutti – pesche, susine, ciliegie – mangiati e conservati dall’artista, ora trasformati in un’opera che è simbolo o sinonimo di eraclitea rigenerazione. Perché se il nocciolo è parte residuale, al contempo è l’involucro che protegge il seme, dal quale nascono pianta, uomo, idea. Un nocciolo diviso a metà, molto simile a due barche in miniatura, quelle che servono (a uomo e donna?) per galleggiare fra i turbini del Maelström. E se per Melville “il mare è l’immagine dell’inafferrabile fantasma della vita”, per Carone l’arte è il galeone che sopravvive ai flutti, alle alte e basse maree della moda, del gusto e del mercato.
Non rinuncia alla poesia e all’immediatezza neanche Quadrante (2008), una lastra di cristallo sulla quale l’artista inserisce, nello spessore del vetro, varie lenti d’ingrandimento, tante quante le stelle che compongono la costellazione della Balena, che si proietta sul muro sfruttando la luce ambientale.
Il piacere del collezionare torna in vario modo nell’approccio operativo e artistico di Carone: intere raccolte d’oggetti trovati – ossi, libri, noccioli… – sono le materie prime del suo lavoro. Congettura (2008), per esempio, è realizzata con una serie di ciotole rigorosamente verdi, di diverse dimensioni e materiali, che l’artista incastra sulla superficie di un quadro che ben poco ha a che vedere con la pittura. Un’altra sequenza, di brocche in ceramica, si dispone secondo un ordine immutabile – studiato per garantirne la stabilità – su una mensola, che le protegge da ogni Insidia (2008).
Una mostra asciutta e affascinante, sicuramente più matura delle precedenti, per un artista che sembra essersi liberato da ogni sovrastruttura e spiegazione, per lasciare il posto a opere aperte, decostruite, assemblate. Che riescono a sintetizzare la personale escatologia, aumentandone la forza.

articoli correlati
Un albero in sala d’attesa. È l’Art Waiting Room di Francesco Carone per Lago
video correlati
La videorecensione della mostra

gaia pasi
mostra visitata il 13 dicembre 2008


dal 13 dicembre 2008 al 14 febbraio 2009
Francesco Carone – Maelström
SpazioA ContemporaneArte
Via Amati, 13 (centro storico) – 51100 Pistoia
Orario: da martedi a sabato ore 15.30-19.30 o su appuntamento
Ingresso libero
Catalogo Gli Ori
Info: tel./fax +39 0573977354; info@spazioa.it; www.spazioa.it

[exibart]

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Napoli, Desina celebra la follia creativa e rende omaggio a Bruno Munari

Al via a Napoli la terza edizione di DESINA, il festival dedicato alla grafica e alla cultura visiva: in programma…

9 Aprile 2025 12:31
  • Architettura

Lina Ghotmeh progetterà il nuovo Padiglione del Qatar ai Giardini della Biennale

L’architetta libanese Lina Ghotmeh, acclamata a livello internazionale per i suoi progetti, è stata selezionata per realizzare il nuovo Padiglione…

9 Aprile 2025 11:24
  • Fotografia

Icone e orizzonti remoti di Steve McCurry, in una doppia mostra a Biella

128 fotografie di Steve McCurry, tra paesaggi e sguardi iconici, in mostra tra Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero: così…

9 Aprile 2025 10:03
  • Progetti e iniziative

LOTTA LIBERA: un’azione di arte pubblica a Bologna contro il Ddl Sicurezza

Amnesty e il collettivo CHEAP con un’azione di dissenso per le strade di Bologna: manifesti affissi per la città recano…

9 Aprile 2025 9:36
  • Mostre

Del poeta il fin la meraviglia. Lynda Benglis, di nuovo, stupisce a Bergamo

“Nutty Romance” è il titolo della seconda mostra personale di Lynda Benglis nello spazio di Thomas Brambilla Gallery, che fino…

9 Aprile 2025 0:02
  • Arte contemporanea

Newyorkers a Napoli: Joan Jonas e Ryan Sullivan da Zweigstelle Captain

La sede della galleria Zweigstelle Capitain a Palazzo Degas di Napoli presenta una doppia mostra di due artisti newyorchesi doc:…

8 Aprile 2025 18:06