Categorie: toscana

fino al 14.II.2009 | Marco Tirelli / Enzo Cucchi | Firenze, Alessandro Bagnai

di - 13 Gennaio 2009
Forme dalla vitalità ammiccante, una essenzialità carnosa e morbida, contorni rubati a una elevata miopia, alla quale piace dissolvere nelle nebbie ogni fisico confine. Le geometrie pulite e spaziose della Galleria Bagnai sembrano il luogo elettivo per proporre le grandi suggestioni di Marco Tirelli (Roma, 1956), che per l’occasione ha realizzato su tela e carta una trentina di opere. Tutte nel 2008 e tutte rigorosamente Senza titolo.
Nella sala grande si fronteggiano e si sfidano una sequenza militare di ominidi, potenziali pedoni di una grande scacchiera e un antro circolare. La forma più semplice è quella più carica di umana vitalità; diventa materiale organico in grado di esprimere passione, promana quasi dalla superficie della tela. I contorni e gli angoli sfumati confondono e giocano con i nostri sensi altri, oltre la vista. I colori sono morbidi, un tenue sapore d’Africa si dipana lento dalle forme rettangolari. Oltre spogli infissi e pareti si scorgono antri dalla luce fioca e inquieta, un panico dolce ci propone di entrarvi. Le nebbie dell’esistenza sono gli inquilini che popolano gli ambienti proposti da Tirelli.
I carboni su carta, nella prima delle aree espositive, sembrano moltiplicare gli esiti creativi e soprattutto la capacità evocativa dell’artista: lave di petrolio? Rocche di filato nero? Sagome di austeri templi di civiltà perdute? O semplici particolari di una scala? Il mistero s’infittisce, una porta si apre sotto una pallida luce, porzioni regolari di materiali ignoti si susseguono in attesa di utilizzo. È Tirelli stesso a spiegare, in una recente intervista, il senso della sua ricerca: cercare nella forma, una volta ridotta all’essenza, le tracce e gli echi del mondo. Esaltare la sua potenza immaginifica.

Accanto, proprio nella sala esposta alla vista dei passanti, convive l’installazione presentata per Outsider Project da Antonella Villanova. L’artista è Enzo Cucchi (Morro d’Alba, Ancona, 1949; vive ad Ancona e Roma). Il tema è il rapporto fra arte e design. Ma il vento è mediterraneo, la luce è piena. Braccia lunghe e sottili, di una donna, ospitano rari preziosi. Oro giallo in soli sei esemplari che scolpiscono storie reali, o solo immaginate: Mare che sei nostro, Le case si riempiono a metà, Giù la piazza nessuno. Di fronte, una ceramica nera, unico pezzo, una sorta di conchiglia dentro la schiuma del mare, volti imberbi che approdano sulle nostre coste. Solo una suggestione?
A completare l’installazione, i cilindri che contenevano i tre bracciali. E un tavolo che proviene direttamente dai mitici anni ’50. Scoppia la passione fra arte e design, un flirt lungo e pieno di avventure. Fontana Arte sceglie come direttore artistico prima Giò Ponti e poi Pietro Chiesa. Ma questo Occasional Table è prodotto durante la direzione di Max Ingrand: una grande lente d’ingrandimento che sembra poter scorrere sulla superficie per decifrare i segni antichi del tempo, o per dialogare con i riflessi dell’altro.
Veduta della mostra di Marco Tirelli ed Enzo Cucchi presso la Galleria Alessandro Bagnai, Firenze 2008
Essenziale ma di grande efficacia comunicativa questo evento, che nasce dalla collaborazione della galleria toscana con le romane Babuino Novecento e Roberto Giustini.

articoli correlati
Tirelli da Antonella Cattani
Cucchi da Volume!

patrizio patriarca
mostra visitata l’8 gennaio 2009


dal 13 dicembre 2008 al 14 febbraio 2009
Marco Tirelli / Enzo Cucchi
Galleria Alessandro Bagnai
Via Salutati, 4/r (zona piazza Gavinana) – 50126 Firenze
Orario: da lunedì a sabato ore 10-13 e 15-19
Ingresso libero
Info: tel. +39 0556802066; fax +39 0556814190; galleriabagnai@tin.it; www.galleriabagnai.it

[exibart]

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Il gol più iconico di Lionel Messi diventa un’opera d’arte di Refik Anadol

Un goal realizzato nel 2009 dal campione Lionel Messi trasformato in un’opera d’arte digitale di Refik Anadol: il ricavato sarà…

24 Maggio 2025 13:36
  • Mostre

XXL: la prima mostra dello spazio FERTILE porta a Brescia artisti italiani e internazionali

Una ex vetreria dal fascino industriale diventa il nuovo hub di Palazzo Monti prendendo il nome di FERTILE. Nella mostra…

24 Maggio 2025 13:24
  • Arte contemporanea

Cremona Contemporanea ridisegna la città attraverso l’arte: ce lo racconta la sua direttrice

19 artisti in 19 luoghi intrisi di storia: la direttrice di Cremona Contemporanea | Art Week Rossella Farinotti svela gli…

24 Maggio 2025 12:30
  • Progetti e iniziative

PM23: a Roma apre la nuova Fondazione Valentino e Giammetti

Il nuovo spazio della Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti apre le porte a Roma con una mostra sul colore…

24 Maggio 2025 11:32
  • Mercato

Sotheby’s mette all’asta Napoleone

Dai ritratti all'iconico cappello bicorno, fino al certificato del matrimonio religioso con Giuseppina. Ecco i lotti (e le rispettive stime)…

24 Maggio 2025 11:27
  • Mostre

Caterina Silva, l’esperienza viscerale della pittura: la mostra a Roma

Alla Galleria Delfini di Roma, la mostra di Caterina Silva esplora il linguaggio dell’astrazione come esperienza viscerale: opere che rifiutano…

24 Maggio 2025 10:30