Categorie: toscana

fino al 24.I.2010 | Inganni ad arte | Firenze, Palazzo Strozzi

di - 14 Dicembre 2009
Si parte, e non potrebbe essere altrimenti, dalla favola
dell’uva di Zeusi,
così bella da sembrare vera, e del velo di Parrasio, evocato da un potente ritratto
di Tiziano,
capace d’ingannare persino l’occhio allenato di un pittore. Ma dietro un separé,
una Gioconda
(vera o finta?), malamente impachettata da Henri Caudieu, offre un inganno contemporaneo,
con soggetti d’elezione che tuttavia restano gli stessi nei secoli: le carte,
variamente declinate, e le nature morte.
Per ciò, piuttosto che un percorso strettamente
cronologico, le opere sono accostate per temi: con le nature morte olandesi del
Seicento si confrontano gli artisti dell’Ottocento americano e i francesi di
Trompe l’oeil/Realité, capaci di innovare i codici del genere con inserimenti
onirici e surrealisti.
L’inquadramento storico rimane comunque presente nelle
opere rinascimentali (Mantegna e Tiziano), che mostrano la familiarità dell’epoca con gli
aneddoti greci, rafforzata dalla conquista della prospettiva e della tridimensionalità,
e contemporaneamente, nei paesi nordici, da una resa lenticolare del dettaglio.
La fusione di queste tradizioni culturali darà vita nel
Seicento all’epoca d’oro del trompe l’oeil, declinata in nature morte molto
elaborate o nella creazione di vani illusori, sportelli e ante, o Wunderkammer
pittoriche, come lo Scarabattolo di Domenico Remps, esempio virtuosistico di uso dello chantourné, una sorta di sagomatura che
profila l’oggetto o la figura, acuendone l’effetto illusionistico, e che è
riproposta magistralmente in rilettura moderna dall’Armadietto da operaio di Cadiou del 1970.
Nella messe di carte dipinte su ogni supporto – piatti,
tavolini, bottoni – una scoperta sono le opere di artisti americani come Peto e Harnett, che fu addirittura indagato per
falsificazione dal Dipartimento del Tesoro. Artisti capaci di rendere
efficacemente l’ossessione del denaro che caratterizza la società statunitense
e le cui peculiarità sono ben chiarite da uno dei saggi in catalogo, peraltro
ricchissimo e che si potrebbe considerare una sorta di panoramica
sull’argomento.
Le sezioni finali illustrano gli effetti raggiunti
dall’uso innovativo dei materiali finalizzato allo stupore e allo spiazzamento
dell’osservatore: dal melone all’uncinetto alle pianelle di marmo, le
porcellane che fingono legni o marmi, fino ad alcuni esempi di scultura, in
bilico fra inganno e iperrealismo, come la Venere di cioccolata e la nuotatrice
di Carole Feuermann.
La volontà d’ingannare e di mettere in dubbio la nostra
percezione e la nostra conoscenza sensoriale differenzia queste opere dal
realismo e dal dato, e incontra un bisogno profondo e immutabile dello
spettatore.
Che dopo le reazioni di stupore potrà porsi interrogativi
ulteriori sulla natura della visione e sull’ambiguità delle apparenze davanti
ai modelli di camera ottica, immagini in 3d ora di moda, ologrammi e un modello
di “stanza di Ames” in una sezione curata dall’autorevole Richard Gregory. Dove
gli inganni incontrano le neuroscienze, per una comprensione “oltre il velo”
dell’illusione.

articoli correlati
L’occhio
e i lavori di Eskinja

silvia bonacini
mostra visitata il 15 ottobre 2009


dal 15 ottobre 2009 al 24 gennaio 2010
Inganni
ad arte. Meraviglie del trompe-l’œil dall’antichità al contemporaneo
a cura di Annamaria Giusti
Fondazione Palazzo Strozzi
Piazza degli Strozzi, 1 – 50123 Firenze
Orario: tutti i giorni ore 9-20; giovedì ore 9-23
Ingresso: intero € 10; ridotto € 8,50/8/7,50
Catalogo Mandragora
Info: tel. +39 0552776461; fax +39 0552646560; info@fondazionepalazzostrozzi.it;
www.fondazionepalazzostrozzi.it

[exibart]


Articoli recenti

  • Mostre

“La Caduta degli angeli ribelli. Francesco Bertos” in mostra a Vicenza

Alle Gallerie d'Italia di Vicenza, in mostra la scultura del Settecento di Francesco Bertos in dialogo con il capolavoro "Caduta…

23 Dicembre 2024 0:02
  • Architettura

«L’umano al centro dell’architettura». La prossima edizione della Biennale di Seoul raccontata dal suo direttore

La capitale coreana si prepara alla quinta edizione della Seoul Biennale of Architecture and Urbanism. In che modo questa manifestazione…

22 Dicembre 2024 19:15
  • Libri ed editoria

Quel che piace a me. Francesca Alinovi raccontata da Giulia Cavaliere in un nuovo libro

Giulia Cavaliere ricostruisce la storia di Francesca Alinovi attraverso un breve viaggio che parte e finisce nella sua abitazione bolognese,…

22 Dicembre 2024 17:00
  • Cinema

Napoli-New York: il sogno americano secondo Gabriele Salvatores

Due "scugnizzi" si imbarcano per l'America per sfuggire alla povertà. La recensione del nuovo (e particolarmente riuscito) film di Salvatores,…

22 Dicembre 2024 9:00
  • Arte contemporanea

Sguardi privati su una collezione di bellezza: intervista a Francesco Galvagno

Il collezionista Francesco Galvagno ci racconta come nasce e si sviluppa una raccolta d’arte, a margine di un’ampia mostra di…

22 Dicembre 2024 8:20
  • Mostre

Dicembre veneziano: quattro mostre per immergersi nel dialogo culturale della laguna

La Galleria Alberta Pane, 193 Gallery, Spazio Penini e Galleria 10 & zero uno sono quattro delle voci che animano…

22 Dicembre 2024 0:02