Categorie: toscana

Fino al 4.I.2014 | Melotti guarda Melotti | Museo Marino Marini, Firenze

di - 18 Dicembre 2013
Nel piccolo e suggestivo spazio dalle linee architettoniche essenziali, quasi un prezioso scrigno, trovano posto, per una breve esposizione, Ritratto di Fausto Melotti di Marino Marini e Teorema di Fausto Melotti.
Vengono messe in relazione due opere molto diverse tra loro per tempo di esecuzione, scelta stilistica e formale, tecnica e soggetto. Il dialogo si svolge, dunque, tra l’opera di Marino, d’impostazione classica, in cera, realizzata nel 1937, e quella di Melotti, del 1971, aerea, essenziale, una tra le prime sculture di “fili” da lui create.

Marino sin dai suoi esordi si è dedicato al ritratto e, tra i tanti che ha realizzato, c’è appunto quello di Melotti del quale esistono varie versioni tra cui due in bronzo (di cui quella che discende direttamente dalla cera da noi analizzata è oggi alla Fattoria di Celle – Collezione Gori) e una in gesso. Non sappiamo quando i due artisti si conobbero personalmente e non ci sono testimonianze certe in proposito, ma sicuramente il loro fu un rapporto di stima reciproca che andò avanti nel tempo pur senza una frequentazione assidua. Non è da escludere che la loro conoscenza risalga addirittura al 1929 ma sicuramente non dopo il gennaio del 1937 periodo in cui iniziò la gestazione del ritratto.
Impossibile confrontare le due opere da un punto di vista filologico: salda e materica l’una, leggera e briosa l’altra.
Se la scultura di Marini si caratterizza per la fissità spaziale e per l’impostazione assiale, che deriva da Laurana, per poi consolidarsi attraverso certa scultura francese, come per esempio quella di Aristide Maillol, l’opera di Melotti s’impone per l’evocazione di uno spazio che l’artista via via suggerisce, un luogo non più fisico ma quasi onirico, inafferrabile.
Un’analisi accurata e profonda delle singole opere si ottiene dalla lettura dei saggi in catalogo, nel quale oltre a uno scritto di Fabrizio d’Amico che indaga il rapporto tra i due artisti vi sono singoli saggi di Mattia Patti su Marino e di Denis Viva su Melotti. Questi scandagliano nel profondo la genesi delle sculture ricostruendone le vicende critiche e il percorso che hanno intrapreso prima di approdare, quella di Marini, all’omonimo museo di Firenze e, quella di Melotti, alla collezione Merlini di Milano.
L’occasione della mostra ha portato anche a sottoporre le due opere a indagini conoscitive che ne valutassero lo stato di conservazione e le modalità di esecuzione e questo si evince dal saggio di Mariella Gnani che, con Alberto Salvadori, è stata curatrice del volume.
Enrica Ravenni
dal 30 novembre 2013 al 4 gennaio 2014
Melotti guarda Melotti
Museo Marino Marini
Piazza San Pancrazio, Firenze
Orario: 10:00 – 17:00, chiuso il martedì, la domenica e i giorni festivi
Info: Tel. +39 055.219432 – info@museomarinomarini.it – www.museomarinomarini.it

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Roma attraverso Expodemic Festival: da Barberini alla Caffarella

In occasione della seconda edizione di Expodemic, il Festival diffuso delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri a Roma,…

5 Luglio 2024 14:00
  • Arte contemporanea

Macerata accoglie la grande mostra VIS-A-VIS: una riflessione sullo sguardo tra arte antica e contemporanea

Negli splendidi spazi dei Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi si apre la mostra “VIS–A-VIS, Ritratti moderni e contemporanei”, a cura…

5 Luglio 2024 13:45
  • Teatro

L’estate dei festival: al Santarcangelo, dove la politica si mette in scena

Arriva l’estate e tornano anche i festival: con il direttore Tomasz Kireńczuk, riconfermato alla guida di Santarcangelo Festival per altri…

5 Luglio 2024 13:00
  • Mostre

Mark Tobey, una pittura meditativa: la mostra alla Galleria Ingenito di Napoli

Alla Galleria Andrea Ingenito di Napoli, una mostra per esplorare gli universi multiformi del grande artista statunitense Mark Tobey, espressionista…

5 Luglio 2024 11:00
  • Mercato

Paris Photo, le primissime anticipazioni dell’edizione 2024

232 espositori da 32 Paesi, nuove sezioni curate, il ritorno al Grand Palais. CosĂŹ la maxi fiera parigina racconterĂ  quest’autunno…

5 Luglio 2024 10:48
  • Libri ed editoria

Premio Strega 2024: vince la scrittrice abruzzese Donatella Di Pietrantonio

Donatella Di Pietrantonio vince da favorita il Premio Strega 2024, con un romanzo pubblicato da Einaudi. Sul podio anche Dario…

5 Luglio 2024 9:55