Categorie: trento bolzano

Dal 29 aprile 2000 al 23 luglio 2000 | Tr3cento – Pittori gotici a Bolzano | Bolzano: Galleria Civica

di - 19 Febbraio 2000

La significativa fioritura della pittura del Trecento a Bolzano, favorita dalla posizione strategica della città – crocevia dei transiti a nord e a sud delle Alpi – nonchè dalla nascita e dalla crescita degli ordini mendicanti e della committenza privata, è testimoniata da numerosi cicli affrescati, la cui importanza artistico-culturale travalica un ambito di interesse prettamente locale.
La mostra intende in prima istanza guidare il visitatore alla scoperta di questi cicli decorativi all’interno della città (complesso dei Domenicani, Duomo, complesso dei Francescani, S. Giovanni in Villa) e negli immediati dintorni (S. Vigilio al Virgolo, S. Maddalena a Rencio, S. Martino a Campiglio) grazie ad un itinerario opportunamente attrezzato.
Tr3cento - Pittori gotici a BolzanoNel contempo, nella sede della Galleria Civica di Piazza Domenicani, verrà esposta una selezione di importanti opere (affreschi strappati, tavole, codici miniati) provenienti da numerosi musei italiani e stranieri oltre che da collezioni private, per evocare in maniera emblematica l’intreccio di relazioni e contatti artistici in cui si inserisce il fecondo momento della pittura gotica a Bolzano, alla luce anche delle novità giottesche al di qua e al di là delle Alpi, dallo sviluppo del gotico lineare fino al gotico internazionale.

Sede espositiva
Galleria Civica, Piazza Domenicani 18 – BOlzano

Itinerario
– Domenicani: chiesa, chiostro, cappella San Giovanni, cappella Santa Caterina, sala capitolare
– Duomo
– Francescani: chiostro, cappella San Erardo
– San Giovanni in Villa
– San Vigilio al Virgolo
– Santa Maddalena a Rencio
– San Martino a Campiglio


[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

Sigmar Polke alla Fondazione Van Gogh di Arles in Provenza

Fino al prossimo 26 ottobre, la Fondation Vincent van Gogh di Arles ospita la mostra di Sigmar Polke "Sous les…

27 Luglio 2025 0:02
  • Arte contemporanea

Arcangelo Sassolino porta le sue sculture sonore al Lerici Music Festival

A Villa Marigola un percorso tra arte contemporanea, suono e tensione materica, in mostra fino all’8 agosto

26 Luglio 2025 17:30
  • Arte contemporanea

Arriva a Valencia la Biennale di Gaza, una mostra itinerante

The GRAPA (Galería de Artistas Rebeldes y Arte Político) presenta il Padiglione di Valencia della Biennale di Gaza, una mostra…

26 Luglio 2025 13:25
  • Mostre

La grande retrospettiva di Remo Salvadori a Milano: ce la raccontano l’artista e le curatrici

L’artista presenta il suo più grande progetto espositivo diffuso tra Palazzo Reale, la Chiesa di San Gottardo in Corte e…

26 Luglio 2025 13:08
  • Progetti e iniziative

È morta Maud Giaccari, artista d’avanguardia e giornalista. Il suo archivio acquisito dalla Biennale di Venezia

La notizia della sua morte giunge a poca distanza da quella dell'acquisizione del Fondo Luciano e Maud Giaccari, entrato nell’Archivio…

26 Luglio 2025 12:30
  • Arte contemporanea

Chi guiderà il Padiglione Italia alla Biennale 2026? Ecco i dieci curatori finalisti

Annunciati i dieci curatori finalisti per il Padiglione Italia alla Biennale d'Arte di Venezia 2026: il Ministero della Cultura avvia…

26 Luglio 2025 9:44