Categorie: trento bolzano

fino al 5.IV.2008 | Andreas Zingerle | Bolzano, Goethe2

di - 14 Marzo 2008
Il termine manipulation indica alterazione, contraffazione. Andreas Zingerle (Bressanone, 1963; vive Perca) attua quest’operazione su immagini-oggetti della realtà quotidiana, spinto dalla volontà di porre in risalto la loro non-univocità.
Le tele presentate ritraggono immagini ottenute da fotografie scattate dall’artista per le strade di Monaco, Karlsruhe e Bolzano. I protagonisti sono individui incontrati casualmente, che sulla tela appaiono come flash sfocati, registrati da una polaroid distratta. Le figure sono rese con tonalità di grigio, annullando la colorazione naturale; figure indistinte che emergono dallo sfondo in maniera incerta. I contorni appaiono infranti da pennellate che tendono a cancellare l’immagine, con lo scopo di presentarne una realtà alterata.
Zingerle sfida il genere del ritratto, usando la tecnica classica del dipinto a olio. Sono visibili però soltanto i profili dei corpi e dei volti, mentre i soggetti non sono più riconoscibili. Il pittore trentino confonde così lo spettatore, mostrando immagini decifrabili solo intuitivamente. Non aspira a una riproduzione realistica del momento, ma intende affermare la centralità dell’artista che, attraverso la contraffazione di un’immagine fotografica, s’impone come mediatore della realtà.
Lo stesso intento emerge dalle sculture che riproducono jeans e t-shirt. I capi d’abbigliamento perdono la propria funzione, divenendo oggetto di contemplazione estetica. L’illusione mimetica è infranta dalla palese impossibilità di utilizzo: nei jeans è duplicata la parte superiore, mentre viene eliminato il fondo, rendendo impraticabile l’indossarli. Il cemento -usato per tutte le sculture in mostra- è il secondo fattore che determina lo spiazzamento dell’osservatore. La pesantezza del materiale contrasta con l’apparente leggerezza delle forme, che riproducono pieghe e arricciature tipiche del tessuto.
Manipulation dichiara apertamente le intenzioni di Zingerle: manipolare la realtà che quotidianamente si presenta di fronte ai nostri occhi, creando immagini sofisticate e poetiche, che evocano senza definire, ponendo quesiti circa la natura stessa dell’arte. Il quotidiano diviene esteticamente rilevante grazie alla centralità della figura dell’artista, che trasforma la banalità in opera.

martina baroncelli
mostra visitata l’1 marzo 2008


dal 29 febbraio al 5 aprile 2008
Andreas Zingerle – Manipulation
a cura di Stefan-Maria Mittendorf e Judith Zingerle
Galleria Goethe2
Via Cappuccini, 26/a – 39100 Bolzano
Orario: da lunedì a venerdì ore 15-19; sabato ore 10-12.30; mattina su appuntamento
Ingresso libero
Info: tel. +39 0471323938; fax +39 0471303751; goethe2@goethe2.191.it; www.goethe2.191.it

[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

Dicembre veneziano: quattro mostre per immergersi nel dialogo culturale della laguna

La Galleria Alberta Pane, 193 Gallery, Spazio Penini e Galleria 10 & zero uno sono quattro delle voci che animano…

22 Dicembre 2024 0:02
  • Mostre

Bonhams ospiterà una mostra dedicata alla fotografa Lee Miller

Si intitola “Lee and LEE” e avrà luogo a gennaio in New Bond Street, negli spazi londinesi della casa d’aste.…

21 Dicembre 2024 22:22
  • Mostre

Lasciarsi toccare dal colore. La pittura di Ingrid Floss sbarca in Italia

Un'artista tanto delicata nei modi, quanto sicura del proprio modo d'intendere la pittura. Floss arriva a Genova in tutte le…

21 Dicembre 2024 18:30
  • Mostre

I gioielli e la poetica dell’abitare. La lezione di Andrea Branzi in mostra a Milano

10 Corso Como continua il suo focus sui creativi dell'arte, del design e della moda con "Andrea Branzi. Civilizations without…

21 Dicembre 2024 17:20
  • Arte contemporanea

Biennale delle Orobie, il 2025 della Gamec tra mostre e progetti diffusi

Tra progetti ad alta quota e una mostra diffusa di Maurizio Cattelan, il programma del 2025 della Gamec si estenderà…

21 Dicembre 2024 13:20
  • Progetti e iniziative

Al Maxxi di Roma va in mostra la storia della Nutella, icona del gusto

Lo spazio extra del museo MAXXI di Roma ospita un progetto espositivo che celebra la storia della Nutella, icona del…

21 Dicembre 2024 11:24