Ludovico Pratesi

di - 10 Maggio 2017
Premetto che, finora, ho visto solo la mostra centrale ai Giardini, ma non ancora l’Arsenale. Posso dire che è una Biennale “soft”, dolce, quasi un po’ domestica. Con dei buoni lavori e un buon allestimenti, ma ancora nulla che dia la zampata, il taglio di questa Biennale.
Ci sono alcune cadute: la piccola antologica a Raimond Hains è piuttosto inutile, e tutto sembra un piccolo museo. Per adesso mi pare, insomma, non vi sia la temperatura di una Biennale.
I padiglioni nazionali, invece, sono sorprendenti. Hanno un livello molto alto di allestimento, e forse per la prima volta ci sono tanti padiglioni molto interessanti, anche tra i Paesi che negli anni scorsi erano stati marginali nell’offerta.
Nell’area centrale molto buono è il Padiglione della Svizzera, nel suo dialogo con Alberto Giacometti; poi la Germania che potrebbe essere il Padiglione designato a vincere il Leone d’Oro; molto interessante il Padiglione brasiliano, quelli australiano e austriaco, quello rumeno – bellissimo – con la personale di Geta Bratescu (nella foto sopra), quello greco. A latere, off Giardini e Arsenale, particolarmente buono il progetto di Shezad Dawood, “Leviathan”, alla Palazzina Canonica.

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Eros e visioni di Michel Auder, in un ex cinema a luci rosse di Roma

Fino a notte fonda con i film di Michel Auder, al Cinema Ambasciatori di Roma: intimità, poesia, sguardo e desiderio,…

19 Maggio 2025 11:30
  • Mercato

Wesselmann e Fontana pronti al verdetto da Sotheby’s, a Milano

Torna a Palazzo Serbelloni l'appuntamento con i grandi nomi dell'arte italiana e internazionale. Molti i lotti al loro debutto all'incanto,…

19 Maggio 2025 11:00
  • Progetti e iniziative

Come abitare la Terra del futuro, con intelligenza: la mostra a Palazzo Diedo

A Palazzo Diedo di Venezia, la Berggruen Arts & Culture presenta una mostra che unisce architettura, tecnologia, filosofia e suggestioni…

19 Maggio 2025 10:30
  • Attualità

Gli Stati Uniti stringono un’alleanza culturale strategica con l’Arabia Saudita

La via della cultura tra Stati Uniti e Arabia Saudita: annunciato un accordo tra il National Museum of Asian Art…

19 Maggio 2025 9:30
  • Mostre

Untitled, l’opera al neon di Vedovamazzei per la Città di Sant’Angelo

Fino al 31 luglio, sul muro di mattoni in cui si apre uno degli accessi al MUSEOLABORATORIO d’arte contemporanea di Città Sant’Angelo (PE),…

19 Maggio 2025 0:02
  • Mostre

Dalle avanguardie storiche al contemporaneo: la mostra di apertura nella nuova sede di 21Gallery a Padova

La 21Gallery apre la sua nuova sede a Padova inaugurando con la mostra “Audaci. Dalle Avanguardie storiche agli artisti mascherati”…

18 Maggio 2025 18:40