Categorie: venezia

fino al 2.V.2005 | Il mito della fenice in oriente e occidente | Venezia, Teatro La Fenice

di - 1 Aprile 2005

È bellissimo il Teatro La Fenice. Siete stati a qualche spettacolo o concerto prima del rogo? Se ci tornaste ora, non vi accorgereste della differenza. Il principio all’italiana, retrivo e conservatore, del “com’era e dov’era” qui ha funzionato in maniera eccellente. Il teatro è un falso perfetto, più vero del vero, musicalmente raffinato, con gli stucchi doratissimi e i pavimenti tirati a lucido. Alla faccia di tutti gli scettici malauguranti, qui l’uccello miracoloso che muore bruciando è davvero risorto dalle proprie ceneri. E non poteva esserci occasione più ghiotta per fare uno studio proprio su di lei: la magica fenice che risorge “semper aedem”, sempre uguale a se stessa, incurante del tempo che passa e degli uomini che cambiano.
Esposti all’interno del teatro stesso si trovano oggi gli oggetti che parlano di questo mitico animale, citato per la prima volta ne Le opere e i giorni di Esiodo, ma che suscitò anche la curiosità di Erodoto che ne racconta la leggenda nelle sue Storie.
E’ di  epoca romana (IV secolo d.C.) il mosaico con l’uccello nimbato ardente, proveniente dalla Basilica di Aquileia, così come le monete bronzee degli imperatori Costanzo II e Costante (recanti sul rovescio una fenice nimbata, rispettivamente sopra un globo e su una piramide di rocce), mentre incerta è la datazione della massiccia fenice di marmo dallo sguardo sfrontato proveniente dai Musei Vaticani.
Il prodigioso uccello (protagonista anche del trattato De ave phoenicae di Lattanzio, nell’edizione seicentesca posseduta dal Tasso), con il suo continuo ciclo di rinascite, non poteva non diventare allegoria cristiana e solleticare nel Medioevo le fantasie dei redattori dei bestiari. Esso diventa per gli alchimisti il simbolo dell’interazione magica tra gli elementi, come si può osservare nelle illustrazioni del Rosarium philosophorum, in cui la fenice è “prodotto delle nozze chimiche fra il re e la regina”.
Il mito del volatile immortale accomuna occidente ed oriente, seppure con numerose varianti dovute alla geografia e alle tradizioni religiose. Eccolo quindi diventare rappresentazione del volo sciamanico, come nella cultura hindu e buddista che avevano ereditato dalle tradizioni centroasiatiche, o confondersi con il drago e altri animali mitici nell’ambiente cinese, come si può vedere nella Giacca festiva di bambina di stirpe Han con drago e fenici, del XIX secolo o nell’Arazzo di tipo Kesi con fenici, pavoni e leoni, in seta, realizzato sotto la dinastia Qing. Ma sono forse gli oggetti di uso rituale a risentire maggiormente dell’universo mitico della fenice, come nella Teiera con supporto ligneo raffigurante un immortale che cavalca l’animale, proveniente da Kyōto, o il Chog Tse, un tavolo rituale tibetano pieghevole in lacca rossa con decorazioni in foglia d’oro che illustrano la fenice e quattro pipistrelli.

daniele capra
mostra visitata il 3 marzo 2005


Il mito della fenice in oriente e occidente
a cura di Alessandro Grossato e Francesco Zambon
Venezia, Teatro La Fenice, Sale Apollinee, campo S. Fantin 1965
tutti i giorni (escluso durante gli spettacoli) 10-18
catalogo Marsilio
ingresso alla sola mostra € 4; cumulativo con visita al teatro € 7, ridotto € 5
per informazioni tel. 041 2424
www.teatrolafenice.it


[exibart]


Articoli recenti

  • Mostre

Quotidiano e familiare. La retrospettiva di Giuseppe Bergomi a Brescia

Fino all'1 dicembre, tra i chiostri di San Salvatore e di Santa Maria in Solario del Museo di Santa Giulia…

20 Luglio 2024 0:02
  • Arti performative

Fondazione Morra, arte e vita nell’Archivio Living Theatre a Caggiano

La Fondazione Morra inaugura l’Archivio del Living Theatre in uno storico Palazzo del borgo di Caggiano, in Campania: ripercorriamo le…

19 Luglio 2024 17:50
  • Mostre

Non solo igloo. La materia secondo Mario Merz in una mostra a Torino

Il prossimo anno sarà il centenario della nascita di Mario Merz: in previsione di questo importante anniversario la Fondazione Merz…

19 Luglio 2024 17:06
  • Mostre

Un’antica chiesa di Stromboli trasformata dalle opere di Halilaj, Ancarani e altri artisti

La Chiesa di San Bartolomeo ospita la mostra dei finalisti del Premio Stromboli 2024: Yuri Ancarani, Benni Bosetto, Irene Fenara…

19 Luglio 2024 15:13
  • Arte contemporanea

Luc Tuymans ha realizzato un dipinto murale monumentale nel cuore del Louvre

L’artista belga Luc Tuymans omaggia i pittori fiamminghi e Jan Van Eyck in una nuova opera murale ed effimera, sulle…

19 Luglio 2024 13:04
  • Mercato

La super villa progettata da Gae Aulenti è in vendita in Costiera Amalfitana

I disegni preparatori della "Grotta Rosa" sono esposti proprio in questi mesi alla Triennale di Milano, in occasione della grande…

19 Luglio 2024 13:00