Categorie: venezia

fino al 21.XI.2007 | Lee Ufan | Venezia, Palazzo Palumbo Fossati

di - 25 Luglio 2007

Sospensione silenziosa del tempo e pulizia dello spazio, in una sintesi sublime tra realtà e trascendente. Sono queste le componenti scenografiche offerte dal Palazzo Palombo Fossati per questo evento targato 52. Biennale Internazionale d’Arte di Venezia e curato da Achille Bonito Oliva. È la sobria personale veneziana di Lee Ufan (Seoul, 1936) il teorico di Mono-Ha/Scuola delle cose, che con Gutai rappresenta l’espressione più avanzata dell’arte moderna giapponese del dopoguerra. Una corrente costituita da Kishio Suga, Katsuro Yoshida, Susumu Koshimizu, Nobuo Sekine e Katsuhiko Marita (tutti nati negli anni ’40), che nel 1969 codificano un fare artistico incentrato sull’uso di manufatti e materiali naturali, serviti nella loro più semplice apparenza, la cui essenza muta legandosi alle diverse location in cui sono disposti. Un’operazione mentale e fisica, realizzata dal vero “artista”, colui che ha il compito di distogliere la gente dalle cose “che hanno sempre creduto essere la realtà”. Quindi, a differenza dei movimenti “occidentali” apparentemente contigui a Mono-Ha –Minimalismo, Land Art, Anti Form– che propongono un’arte puramente visiva, Ufan e i suoi compagni rifiutano la pura attenzione all’oggetto in sé, spostandola sulla sua esistenza e immagine, nonchè sulla relazione dinamica che esso instaura con lo spettatore e lo spazio circostante. Un incontro tra interiorità ed esteriorità in cui si realizza la vera arte (che per Ufan è anche sinonimo di poesia), una relazione descritta sinteticamente dal teorico coreano con la parola “yohaku”, che significa “vuoto” o meglio “spazio risonante”, il complesso concetto che ispira il titolo della mostra, Resonance.

Lee Ufan delinea un “campo” dai confini fragili, artificiale e reale insieme, paragonato al suono generato dal battito di un tamburo, vibrante nel vuoto. E sono in particolare le dieci pitture -senza cornici, realizzate direttamente sul muro o su tela, tutte su fondo bianco- ad instaurare questo anomalo dialogo con lo spazio circostante e con il pubblico. La larga pennellata argentea, degradante e ambigua, apre idealmente un varco vellutato nella bidimensionalità del supporto, oltrepassandolo e ritornando poi in superficie, aiutata dalla sapiente illuminazione, che esalta la prerogativa cangiante del colore ad olio. Lo yohaku vibra anche dove sono isolati grandi massi levigati, posti sul pavimento in granito con cui paiono mimetizzarsi, oppure lì dove si stagliano netti contro il candore di fondo. O, ancora, dove appaiono in equilibrio con il nero “silenzioso” delle gravose lastre di ferro, erette o adagiate per terra e quando fungono da “architrave della visione” in qualità di contrappunto, ai lati di un’immensa pseudo-stadera. Parlare di allestimento rigoroso è decisamente superfluo, in quanto “allestire” per l’artista coreano è l’azione fondamentale del momento creativo: è nella giustapposizione degli elementi scelti che viene a materializzarsi quell’intreccio tra tempo e spazio che sostituisce alla più convenzionale rappresentazione la cosiddetta presentificazione. Un’accezione propria delle installazioni del padre di Mono-Ha, divergente quindi dalla pratica delle correnti occidentali succitate, perché Ufan preferisce alla staticità dell’objet trouvé, il senso del dinamismo e dalla trasformazione, che esprimono la mutevolezza delle cose esposte (di quelle cose normali in origine, che qui sono presentificate, appunto), venendo a coincidere col gesto creativo. Gesto che marca il legame indissolubile col luogo in cui si compie, giustificando la scelta dell’artista coreano di voler realizzare solo opere effimere e, per questa stessa natura, mai idonee al contesto museale convenzionale. Un’occasione rara e preziosa, quindi, la mostra di Palazzo Palumbo Fossati, in cui Ufan “accoglie il tempo nel suo battito costante”, racchiuso nell’equilibrio zen delle sue superfici risuonanti.

giusy caroppo
mostra visitata il’8 giugno 2007


dall’8 giugno al 21 novembre 2007 – Lee Ufan. Resonance
Venezia, Palazzo Palumbo Fossati, San Marco 2597 – 30124 Venezia
A cura di Achille Bonito Oliva – Orari: 10.00/20.00 – chiuso il lunedì
Organizzazione: Fondazione Mudima – www.mudima.net
Altre informazioni Tel +39 041 5264646
Coordinamento e ufficio stampa: Arte Communications – www.artecommunications.com
Catalogo Fondazione Mudima, foto di Antonio Maniscalco


[exibart]


Visualizza commenti

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

CIFRA e LOOP, insieme, in Spagna, per celebrare gli artisti che stanno espandendo la frontiera digitale

Anche quest’anno, dopo le due precedenti edizioni, CIFRA presenta a Loop Art Fair il suo Premio, e nella serata del…

20 Novembre 2024 0:02
  • Musei

Il Museo Bagatti Valsecchi fa 30 anni e guarda al contemporaneo: la parola al direttore

Il Museo Bagatti Valsecchi di Milano fa 30 anni ma la sua storia è molto più lunga: per celebrare il…

19 Novembre 2024 18:05
  • Arte contemporanea

Luc Tuymans in Cina: la grande retrospettiva all’UCCA di Pechino

All’UCCA Center for Contemporary Art di Pechino la prima grande mostra di Luc Tuymans: 87 opere per ripercorrere la lunga…

19 Novembre 2024 17:28
  • Mostre

Al Castello di Rivoli c’è una mostra di opere “organiche”

Non si tratta dell'ennesima mostra sul rapporto uomo-ambiente: Mutual Aid offre una profonda visione multispecie e interspecie, con opere nate…

19 Novembre 2024 16:36
  • Progetti e iniziative

Fondazione Maria Cristina Carlini: a Milano, un nuovo spazio per la scultura

Aprirà a gennaio, a Milano, la nuova sede della Fondazione Maria Cristina Carlini, per custodire 50 anni di scultura e…

19 Novembre 2024 12:25
  • Mercato

Tutta l’arte moderna e contemporanea in vendita da Phillips, a New York

Tempo di grandi aste newyorkesi. Sguardo agli highlights della Modern & Contemporary Art Evening Sale, da Warhol a Pollock a…

19 Novembre 2024 11:08