Categorie: venezia

fino al 3.V.2008 | New Art. New Pop | Mogliano Veneto (tv), Centro Culturale Brolo

di - 22 Aprile 2008
Arrivando in mostra la prima cosa che s’incontra è una scultura di Paolo Schmidlin che rappresenta Baby Jane. Alla decadenza ricalcata, esagerata, ingrandita sotto la lente d’ingrandimento del suo stile grottesco si aggiunge una citazione cinematografica su un film culto che è stato una critica alle apparenze e al mondo dello star system. Un’ottima premessa alla mostra.
Perché cos’è il New Pop? Se da un verso più semplicistico lo si può considerare una riproposta di alcuni soggetti e tecniche stilistiche della sorella maggiore Pop Art, dall’altro non si possono non notare alcune differenze chiave che emergono. Il soggetto del New Pop non è più un oggetto da alzare e nobilitare a protagonista del mondo dell’arte. Anzi, si demistifica l’eccesso d’importanza del mondo televisivo, dello spettacolo, dell’intrattenimento, dell’apparire in genere, ridicolizzandolo, mettendolo al proprio posto in una finzione esagerata.
Ecco, per esempio, una Raffaella Carrà rappresentata da Cristina Stifanic o principesse disneyane dipinte da Davide Mancosu. In entrambi i casi, i colori pop, lo sfondo uniforme, l’espressione plasticosa e stereotipata fanno della donna una pura immagine, e del cartoon una caricatura privata delle caratteristiche narrative del personaggio. Di più, esponendole nella stessa sala, viene tracciato forse anche in maniera non voluta un collegamento tra i vari personaggi, facendoli sembrare tutti irreali nella stessa identica maniera.
Il concetto di critica all’apparenza è continuato da Ivana Falconi, che allestisce in una teca un piccolo mondo fungoso, un po’ come quello dei puffi o dei folletti. Peccato che i funghi in questione siano velenosi e che quindi l’espressione soddisfatta dello gnomo che ne spunta fuori non possa che essere irreale o, quanto meno, poco duratura. Per restare nel tema delle fiabe, divertente e sagace è l’opera di Teresa Morelli, dove una Biancaneve che in realtà è un trans -anche mal curato- tenta di mordere una mela diabolica, che nel frattempo sfodera un coltello lungo e affilato. Non meno irriverente è la sua famiglia di supereroi americani, in piena regola per tutto tranne che per il fatto di essere afro e brutti, con un Superman con la pancetta e una Wonder Woman dalle gambe corte.
Sergio Scalet - 2008 - Podmork n° 044 - stampa su pvc e resina - cm 50x50
Anche i giocattoli inventati da Sergio Scalet, i Podmork, sono certo poco ortodossi e, per quanto indubbiamente simpatici, sembrano fantasmini imprigionati nella plastica, con lo sguardo spaurito, rinchiusi al di fuori del mondo reale. Un mondo che forse, però, abbiamo perso di vista un po’ tutti, come sembra suggerire Giulio Zanet con i suoi personaggi a metà tra nuova figurazione e vignetta, in bilico tra il vero e il costruito, anche un po’ indecisi da che parte stare.

articoli correlati
Ultrapop Ultracolor a Villa Croce a Genova

carolina lio
mostra visitata il 9 aprile 2008


dal 5 aprile al 3 maggio 2008
New Art. New Pop
a cura di Igor Zanti
Brolo Centro d’Arte e Cultura
Via Rozone e Vitale, 5 – 31021 Mogliano Veneto (TV)
Orario: da mercoledì a lunedì ore 10-13 e 15-19
Ingresso libero
Info: tel. +39 0415905151; fax +39 0415905154; info@brolo.org; www.brolo.org

[exibart]

Articoli recenti

  • Cinema

Come sarà la prossima Mostra del Cinema di Venezia? Tutte le anticipazioni

Sono stati ufficialmente presentati tutti i titoli dei film della prossima Mostra del Cinema di Venezia, in corso dal 27…

23 Luglio 2025 0:02
  • Fotografia

Dal verso alla fotografia, Donatella Donatelli traduce in immagine Dante e Leopardi

Al Museo Irpino di Avellino, in mostra il progetto fotografico di Donatella Donatelli: le opere di Dante Alighieri e Giacomo…

22 Luglio 2025 16:30
  • Musei

Archistar e super musei ad Abu Dhabi: in arrivo lo Zayed National Museum

Aprirà le porte a dicembre 2025 lo Zayed National Museum, progettato dall’archistar Norman Foster: un tributo al padre fondatore degli…

22 Luglio 2025 14:30
  • Bandi e concorsi

La BCE lancia un concorso per la grafica delle nuove banconote euro

Grafici cercansi per ridare volto alla moneta più circolata d’Europa: perché se pecunia non olet, almeno si deve far vedere…

22 Luglio 2025 12:30
  • Fotografia

La Biennale del dissenso: gli anni radicali di Venezia rivivono nel racconto fotografico di Lorenzo Capellini

Fino al 7 settembre 2025 l’ADI Design Museum di Milano ospita la mostra B74-78, che racconta una stagione mitica dell’attivismo…

22 Luglio 2025 12:26
  • Danza

Il virtuosismo della danza maschile va in scena al Ravenna Festival

Les étoiles pour homme: lo spettacolo di Daniele Cipriani porta al Ravenna Festival il virtuosismo della danza maschile: sul palco,…

22 Luglio 2025 11:35